Grauno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
 
'''Grauno''' (''Gràun'' in [[dialetto trentino|dialetto cembrano]]<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref>) è un ex [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 144 abitanti della [[provincia di Trento]] situato nella parte alta della [[Val di Cembra]]. Il 1º gennaio [[2016]] si è fuso con [[Faver]], [[Grumes]] e [[Valda]] per formare il nuovo comune di [[Altavalle]].
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
In paese sorge la [[Chiesa di San Martino (Grauno)|chiesa parrocchiale di San Martino]], risalente al 1863, costruita sul luogo di una precedente struttura risalente forse all'[[XI secolo]].
 
== Società ==