Orazio Ciliberti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
L'Amministrazione comunale di centrosinistra, guidata da Ciliberti, nel periodo tra il 2004 e il 2009, vara i seguenti provvedimenti: approvazione del progetto di Campus universitario e del progetto del Monoplesso chirurgico del policlinico di Foggia; approvazione del progetto del terminal-bus di Foggia-Stazione, approvazione della variante per il progetto del secondo casello autostradale a Foggia-zona industriale; approvazione del protocollo d'intesa per la riconversione dell'area del dismesso zuccherificio di Foggia; nuova pinacoteca civica e riqualificazione della zona Carmine vecchio; nuova caserma della Polizia municipale a via Manfredonia; approvazione delle linee-guida del nuovo Piano urbanistico generale; creazione della cittadella della solidarietà al rione Candelaro (ex-piastre); approvazione del progetto della nuova caserma dei Vigili del fuoco di via Napoli; approvazione del progetto della cittadella dell'economia a viale Fortore; attivazione concertata con la Regione Puglia di due voli di linea dall'Aeroporto "Gino Lisa" da/per Roma e Milano; creazione del centro comunale per anziani "Palmisani"; riqualificazione di piazza Giordano; riqualificazione della villa comunale (dedicata a Karol Wojtyla); delocalizzazione del mercato settimanale a via Miranda; creazione di una struttura ricettiva per nomadi e senza tetto ad Arpi Nova; realizzazione del primo Piano sociale integrato; attuazione di numerosi interventi intesi a fronteggiare l'emergenza abitativa.
Nella primavera del [[2009]] difende - tra molte polemiche - la decisione dell'ATAF (Azienda comunale di trasporti) di creare una corsa apposita per il trasporto di stranieri extracomunitari dal centro d'accoglienza
Dal 2005 al 2008, è stato vicepresidente nazionale dell'A.N.C.I. (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), con delega alla sicurezza urbana. Pubblica nel 2006, per i tipi di ANCI, il volume "''La nuova sicurezza urbana: poteri, limiti, libertà''". Dal 2008 al 2009, è Presidente nazionale del Comitato di settore degli enti locali.
|