Cyphia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura e modifiche minori |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 53:
==Etimologia==
Il nome del genere deriva da una parola [[Lingua greca antica|greca]]: ''"cyph-"'' ( = curvo).<ref>{{cita|David Gledhill 2008|pag. 132 }}</ref> Il [[nome scientifico]] del genere è stato definito dal medico e botanico svedese [[Peter Jonas Bergius]] (1730-1790) nella pubblicazione ''"Descriptiones Plantarum ex Capite Bonae Spei - 172. 1767"'' del 1767.<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=5667-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=16 novembre 2014}}</ref>, mentre il nome scientifico della sottofamiglia è stato definito prima dal botanico svizzero [[Alphonse De Candolle]] (1806 - 1893) e perfezionato successivamente dal botanico tedesco [[Wilhelm Gerhard Walpers]] (1816 - 1853) nella pubblicazione ''"Annales Botanices Systematicae. Lipsiae - 2: 1037. 12-15 Mai 1852."'' del 1852.<ref>{{cita web|url=http://crescentbloom.com/plants/Subfamilia/C/Cyphioideae.htm|titolo=Crescent Bloom Database|accesso=16 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304124051/http://crescentbloom.com/plants/Subfamilia/C/Cyphioideae.htm|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPublicationSearch.do?id=1417-2|titolo=The International Plant Names Index|accesso=16 novembre 2014}}</ref>
==Descrizione==
Riga 176:
==Collegamenti esterni==
*[https://web.archive.org/web/20160304124051/http://crescentbloom.com/plants/Subfamilia/C/Cyphioideae.htm ''Cyphioideae''] Crescent Bloom Database
*[http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=5667-1 ''Cyphia''] IPNI Database
*[http://apps.kew.org/wcsp/namedetail.do?name_id=368315 ''Cyphia''] Royal Botanic Gardens KEW - Database
| |||