Albert Ellis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ldfwiki (discussione | contributi)
Ldfwiki (discussione | contributi)
Riga 31:
 
=== Educazione e inizio di carriera ===
Durante gli anni della [[Grande Depressione]], dopo aver conseguito un Bachelor in Economia ([[B.A.]]), si cimentò negli affari, che trovò poco interessanti. Tentò poi con la letteratura, senza ottenere successo, ma scoprendo di possedere un certo talento come scrittore non letterario. QuindiDal [[1938]] si dedicò alla ricerca sulla sessualità umana. Da questa esperienza ricavò la motivazione a iniziare una nuova carriera nella psicologia.
 
Sulla sessualità continuò a lavorare per molti anni, pubblicandopraticando alcunila terapia sessuale dal [[1943]] e scrivendo libri chee articoli dal [[1945]]. Alcuni libri divennero dei best seller quali: ''The folklore of sex'' (la sua prima pubblicazione, [[1951]]), ''Sex without guilt'', ''The art and science of love''. Tra il [[1956]] ed il [[1960]] pubblico mensilmente suoi articoli in materia di sessuologiasesso e amore sul quotidiano ''The Independent''. Teorizzò che l'ansia e il senso di inadeguatezza legatolegati alla sessualità, fossero principalmente originati dalle pretese assolutistiche che gli individui si impongono riguardo alla loro vita sessuale e di coppia.
 
Nel [[1942]] iniziò gli studi di [[Psicologia clinica|Psicologia Clinica]] presso la [[Columbia University]], dove in quegli anni prevaleva la formazione orientata alla [[Psicoanalisi]]. Conseguì il Master ([[M.A.]]) nel giugno del [[1943]]. Mentre ancora lavorava al conseguimento del dottorato ([[Ph.D.]]), cominciò a pubblicare i suoi primi articoli e ad esercitare part-time la professione privata. Nel [[1946]] scrisse una critica di molti test della personalità a quel tempo ampiamente diffusi. Ne concluse che solo il ''Minnesota Multiphasic Personality Inventory'' rispettava standard sufficientemente scientifici.