MicroSD: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Da maiuscolo a minuscolo. Etichette: Inserimento tag INDEX o altre direttive Modifica visuale |
|||
Riga 1:
[[File:MicroSD card 2GB focus-stacked.jpg|thumb|MicroSD [[SanDisk]] con capacità di 2 [[gigabyte]]]]
{{titolo minuscolo}}La '''
Sono state realizzate pensando soprattutto ad espandere la memoria dei [[Smartphone|telefonini di nuova generazione]] con funzioni multimediali e forti esigenze di leggerezza e bassi consumi. Possono essere comunque ritrovate nella maggior parte dei dispositivi elettronici più disparati. Inoltre, grazie ad appositi adattatori possono essere impiegate negli apparecchi compatibili con le schede [[Secure Digital|SD]] della dimensione standard.
Riga 9:
== Formati e versioni ==
Le schede hanno dimensioni 15×11×1 millimetri e sono disponibili in tagli che partono da 128 MB e arrivano sino a 512 GB. In particolare, sono disponibili tre varianti di questo tipo di memorie: le microSD (a partire da 128 MB) con capacità massima di 2 GB, le microSD'''HC''' (SDHC - '''H'''igh '''C'''apacity) con capacità da 4GB fino a 32 GB (che è anche la massima raggiungibile per lo standard HC) e infine le
Nel settembre 2011 la Sandisk commercializzò la prima
Attualmente sono in commercio microSDXC fino a 512 GB (Microdia) che ha da poco superato il limite dei 200GB fissato da SanDisk<ref>[http://www.sandisk.com/products/memory-cards/microsd/ultra-premium-edition/?capacity=200GB Memory Cards & Readers<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
|