Nel 2007 il Comune di Alcamo ha acquistato il castello per 60 mila euro<ref>[httphttps://archeologiainrovina.wordpress.com/2012/03/19/calatubo-ovvero-le-perle-alle-pecore/ Archeologia in rovina Blog, "Calatubo, ovvero le perle alle pecore"]</ref> dalla famiglia Papè di Valdina.<ref name= fondi>[http://www.alpauno.com/fondi-per-il-castello-di-calatubo-il-comune-scrive-alla-regione/ Alpauno, "Fondi per il Castello di Calatubo, il Comune scrive alla Regione"]</ref> Nel corso degli ultimi anni (2003-2014) è stato segnalato più volte nell'ambito dell'iniziativa "[[I Luoghi del Cuore]]" promossa dal [[Fondo Ambiente Italiano]] (FAI), che ha come obiettivo la protezione e la valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico italiano,<ref>[http://iluoghidelcuore.it/luoghi/trapani/alcamo/castello-di-calatubo/12847 I luoghi del cuore, "Castello di Calatubo"]</ref> posizionandosi al terzo posto (dunque tra i vincitori dei fondi da parte del FAI) nella classifica del 2014-2015.<ref>[http://iluoghidelcuore.it/classifica I luoghi del cuore - Classifica]</ref> In seguito a tale risultato, è stato creato un percorso in da alcuni volontari dell'associazione "Salviamo il Castello di Calatubo"<ref>[http://www.alpauno.com/alcamo-castello-calatubo-volontari-ripuliscono-la-cappella/ Alcamo: Castello Calatubo, volontari ripuliscono la cappella]</ref> ed è stato possibile visitarla per tre giorni tra il 20 e il 22 marzo 2015,<ref>[http://trapani.gds.it/2015/03/18/alcamo-giornata-del-fai-al-castello-calatubo_328733/ Alcamo, giornata del Fai al castello Calatubo]</ref> ricevendo circa 5.000 visite.<ref name=boom>[http://www.alpauno.com/alcamo-boom-di-visite-al-castello-di-calatubo/ Alcamo: boom di visite al Castello di Calatubo]</ref>
L'11 e il 12 giugno 2016, sempre grazie all'intervento dei volontari dell'associazione "Salviamo il Castello di Calatubo", il castello di Calatubo è stato di nuovo aperto al pubblico durante un evento culturale all'interno del quale sono state raccontate le antiche storie del castello da Sara Cappello, una cantastorie di musica popolare siciliana, che in tale occasione ha recitato ''"U cunto di lu castellu di Calatubo"''.<ref>[http://trapani.reteluna.it/it/secondo-appuntamento-a-calatubo-AQjK.html Secondo appuntamento a Calatubo - Organizza l'evento l'associazione Salviamo il Castello di Calatubo.]</ref>
Riga 123:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.comune.alcamo.tp.it/in-citta/chiese/236-castello-di-calatubo.html |2=Comune di Alcamo, "Castello di Calatubo" |accesso=5 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160314085111/http://comune.alcamo.tp.it/in-citta/chiese/236-castello-di-calatubo.html# |dataarchivio=14 marzo 2016 |urlmorto=sì }}