Quark bottom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 83:
}}</ref>
Kobayashi e Maskawa ottennero il [[premio Nobel per la fisica]] nel 2008 per la spiegazione della violazione della parità CP.<ref>[
Al momento della scoperta furono proposti per il nuovo quark i nomi di ''bottom'' (fondo) e ''beauty'' (bellezza). La dizione bottom è diventata predominante, anche se entrambe sono tuttora usate e comunque caratterizzate dalla stessa iniziale "b".
|