Pellio Intelvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 103789945 di 2.229.34.213 (discussione) (annullo frase a sproposito)
Etichetta: Annulla
Riga 34:
'''Pellio Intelvi''' (''Péi'' in [[dialetto comasco]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 479}}</ref><ref>Per il [[dialetto comasco]], si utilizza l'[[ortografia ticinese]], introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale ''Famiglia Comasca'' nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria''.''</ref>, pronuncia fonetica IPA: {{IPA|/ˈpei/}}) è una [[frazione (geografia)|frazione]] [[italia]]na di {{TA|1 016}} abitanti del comune di [[Alta Valle Intelvi]] della [[provincia di Como]] in [[Lombardia]], fino al 2016 [[Comune (Italia)|comune]] autonomo.
 
Vi nacquero l'architetto barocco [[Carlo Lurago]], attivo principalmente a [[Praga]] e [[Passavia]] e lo scultore [[Ercole Ferrata]] operante a [[Roma]] e a [[Napoli]]. E del giovane porno attore Steve H Mastrapasqua, risedente a Gorgonzola.
 
== Storia ==