Uragano Maria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 46:
Grandi quantità di pioggia, nell'ordine di 75-125&nbsp;mm, hanno causato inondazioni sparse nelle [[Barbados]].<ref>{{cita web|url=https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21557558_2028129287416717_7825869581937403781_n.png?oh=138d04c42907caee71eaa6fc0a21df36&oe=5A3B02EF|titolo=The flood warning for Barbados has been extended until 6:00 A.M tomorrow Tuesday 19th September, 2017|editore=Barbados Meteorological Services|data=18 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> A [[Christ Church (Barbados)|Christ Church]] le acque alluvionali hanno intrappolato i residenti del quartiere Goodland nelle loro case<ref>{{cita web|url=https://www.barbadostoday.bb/2017/09/19/nowhere-to-go-3/|titolo=Nowhere to go|sito=barbadostoday.bb|data=19 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170920141519/https://www.barbadostoday.bb/2017/09/19/nowhere-to-go-3/|dataarchivio=20 settembre 2017}}</ref> e inondato le strade del Saint Lawrence Gap,<ref>{{cita web|url=https://www.barbadostoday.bb/2017/09/18/flooding-in-st-lawrence-gap/|titolo=Flooding in St Lawrence Gap|sito=barbadostoday.bb|data=18 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170920044807/https://www.barbadostoday.bb/2017/09/18/flooding-in-st-lawrence-gap/|dataarchivio=20 settembre 2017}}</ref> mentre a [[Bridgetown]] l'onda di tempesta spinta da Maria sulla costa ha inondato il lungomare e danneggiato numerose barche.<ref>{{cita web|url=https://www.barbadostoday.bb/2017/09/18/no-safe-harbour-for-boat-owners/|titolo=No safe harbour for boat owners|sito=barbadostoday.bb|data=18 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20171015025522/https://www.barbadostoday.bb/2017/09/18/no-safe-harbour-for-boat-owners/|dataarchivio=15 ottobre 2017}}</ref> I forti venti hanno causato anche un [[black out]] che ha interessato tutta l'isola.<ref>{{cita web|url=https://www.barbadostoday.bb/2017/09/18/black-out/|titolo=Black out|sito=barbadostoday.bb|data=18 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20170927074934/https://www.barbadostoday.bb/2017/09/18/black-out/|dataarchivio=27 settembre 2017}}</ref>
 
Passando a 50&nbsp;km a nord della costa della [[Martinica]], Maria ha portato sull'isola piogge torrenziali ma l'ha risparmiata dai catastrofici venti di uragano<ref>{{cita web|url=httphttps://www.lemonde.fr/planete/live/2017/09/19/en-direct-l-ouragan-maria-ravage-la-dominique-et-se-dirige-vers-la-guadeloupe_5187622_3244.html|titolo=Ouragan Maria, en direct : Saint-Martin et Saint-Barthélemy en vigilance violette|sito=lemonde.fr|data=19 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> che in quel momento si estendevano al massimo 35&nbsp;km intorno all'occhio del ciclone.<ref>{{cita web|url=http://www.nhc.noaa.gov/archive/2017/al15/al152017.public.011.shtml?|titolo= Hurricane Maria Special Advisory Number 11|sito=nhc.noaa.gov|editore=National Hurricane Center|data=18 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> Il 20 settembre {{formatnum:70000}} famiglie, circa il 40% della popolazione dell'isola, erano senza corrente elettrica e mancava l'acqua a {{formatnum:50000}} persone, specialmente nei comuni di [[Le Morne-Rouge]] e [[Gros-Morne (Francia)|Gros-Morne]]; in aggiunta numerose strade, specialmente lungo la costa nord, erano bloccate da frane e da alberi e tralicci abbattuti.<ref name=Maria7hfr>{{cita web|url=https://www.interieur.gouv.fr/Actualites/L-actu-du-Ministere/Ouragan-Maria-point-de-situation-20-sept.-7h|titolo=Ouragan Maria : point de situation - 20 sept. 7h|sito=interieur.gouv.fr|data=20 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> Il settore agricolo dell'isola ha subito perdite notevoli: circa il 70% delle piantagioni di banane è stato danneggiato dai venti e lungo la costa settentrionale quasi tutti gli alberi sono stati abbattuti.<ref name=bananeGuadalupaMartinica>{{cita web|url=httphttps://la1ere.francetvinfo.fr/bananiers-guadeloupe-martinique-mis-terre-ouragan-maria-514979.html|titolo=Les bananiers de Guadeloupe et de Martinique mis à terre par l'ouragan Maria|sito=la1ere.francetvinfo.fr|data=23 settembre 2017|accesso=13 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref>
 
=== Dominica ===
[[File:Aerial view of part of Roseau, the capital city of Dominica.jpg|miniatura|destra|Foto aerea dei danni inflitti dall'uragano su una zona di Roseau.]]
Dopo aver fatto sentire i suoi effetti già dal pomeriggio del 18 settembre,<ref>{{cita web|url=http://dominicanewsonline.com/news/homepage/news/center-of-hurricane-maria-to-move-across-dominica-tonight/|titolo=Center of Hurricane Maria to move across Dominica tonight|sito=dominicanewsonline.com|data=18 settembre 2017|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> Maria è approdata sulla [[Dominica]] alle 21:15 [[UTC-4|AST]], come uragano di categoria 5 con venti massimi sostenuti di 260 km/h.<ref name=apprododominica/> Questi venti, i più forti mai registrati sull'isola,<ref>{{cita web|url=httphttps://abcnews.go.com/International/merciless-hurricane-maria-pummels-dominica-takes-aim-puerto/story?id=49944250|titolo=Maria 'potentially most catastrophic hurricane to hit Puerto Rico in a century': Governor|sito=abcnews.go.com|data=20 settembre 2017|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> hanno danneggiato i tetti del 98% degli edifici,<ref name=dominicacrocerossa>{{cita web|url=https://reliefweb.int/sites/reliefweb.int/files/resources/IB25092017.pdf|titolo=Information Bulletin Dominica: Hurricane Maria|editore=[[Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa]]|data=25 settembre 2017|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> inclusa la residenza ufficiale del primo ministro [[Roosevelt Skerrit]] che è stato soccorso dopo che l'abitazione ha cominciato ad allagarsi,<ref>{{cita web|url=http://www.ibtimes.com/hurricane-maria-now-category-5-blows-away-roof-dominica-pms-house-2591299|titolo=Hurricane Maria, Now Category 5, Blows Away Roof Of Dominica PM's House|sito=ibtimes.com|data=19 settembre 2017|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> e hanno causato l'interruzione delle reti radio, cellulare e internet.<ref>{{cita web|url=https://stluciatimes.com/2017/09/19/concerns-dominica-communication-blackout|titolo=Concerns over Dominica communication blackout|sito=stluciatimes.com|data=19 settembre 2017|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>
 
Il mattino successivo, le prime ricognizioni aree sull'isola hanno reso chiara la portata della devastazione. Gran parte delle strade e degli edifici pubblici sono stati largamente danneggiati, tra cui scuole, negozi, chiese e il principale ospedale dell'isola, il ''Princess Margaret Hospital''.<ref>{{cita web|url=https://reliefweb.int/sites/reliefweb.int/files/resources/OCHA-Dominica-Sitrep%201%20-%20Hurricane%20Maria-ENG-20170925.pdf|titolo=Hurricane Maria: Dominica Situation Report No. 1|editore=[[Nazioni Unite]]|data=25 settembre 2017|accesso=17 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> Anche le torri di controllo e i terminal dei due soli aeroporti della Dominica, Canefield e Douglas Charles, sono stati gravemente danneggiati, mentre le piste sono rimaste relativamente intatte e sono state velocemente riaperte per consentire l'atterraggio e la partenza dei voli di emergenza.<ref name=dominicacrocerossa/>
Riga 61:
=== Guadalupa ===
[[File:Dégats ouragan maria (plantation de bannane).jpg|miniatura|destra|Una delle numerose piantagioni di banane distrutte dai devastanti venti dall'uragano Maria.]]
In seguito al passaggio di Maria a sud della [[Guadalupa]], l'arcipelago è stato colpito con potenti venti di uragano.<ref>{{cita web|url=http://www.rtl.fr/actu/societe-faits-divers/ouragan-maria-une-soufflerie-permanente-selon-un-habitant-de-guadeloupe-7790147968|titolo=Ouragan Maria: "Une soufflerie permanente", selon un habitant de Guadeloupe|sito=rtl.fr|data=19 settembre 2017|accesso=18 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> I venti più forti sono stati riscontrati lungo le coste meridionali dell'isola di [[Basse-Terre]]: a [[Gourbeyre]] è stata registrata una velocità massima di 162 km/h, mentre vicino [[Baillif]] i venti hanno raggiunto i 148 km/h.<ref name=ventiguadalupa>{{cita web|url=http://actualite.lachainemeteo.com/actualite-meteo/2017-09-20-16h14/ouragan-maria---1-er-bilan-sur-les-antilles-44903.php|titolo=Ouragan Maria: 1 er bilan sur les Antilles|sito=lachainemeteo.com|data=20 settembre 2017|accesso=18 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> Lungo queste regioni i venti dell'uragano hanno generato anche onde alte fino a 6 metri.<ref>{{cita web|url=httphttps://la1ere.francetvinfo.fr/guadeloupe/maria-se-dechaine-archipel-plusieurs-heures-513679.html|titolo=Maria se déchaîne sur l'archipel depuis plusieurs heures|sito=la1ere.francetvinfo.fr|data=19 settembre 2017|accesso=18 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> La combinazione di mareggiate e venti intensi è stata responsabile di diffusi danni strutturali e allagamenti in tutto l'arcipelago, in particolare lungo la costa tra [[Pointe-à-Pitre]] e [[Petit-Bourg]] e lungo le coste meridionali dell'isola di [[Basse-Terre]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.lemonde.fr/climat/article/2017/09/19/des-renforts-envoyes-dans-les-antilles-apres-le-passage-de-l-ouragan-maria_5187874_1652612.html|titolo=Ouragan Maria: deux morts et deux disparus en Guadeloupe|sito=lemonde.fr|data=19 settembre 2017|accesso=18 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> Oltre agli effetti prodotti dal vento, anche la quantità di pioggia portata da Maria è stata significativa, facendo cadere in un solo giorno quasi un mese di precipitazioni in diverse località: a Pointe-à-Pitre sono stati registrati un totale di 191 mm di pioggia in 24 ore mentre nella capitale [[Basse-Terre]] si è arrivati a 163 mm.<ref>{{cita web|url=http://www.leparisien.fr/environnement/nature/interactif-ouragan-maria-a-quoi-correspondent-les-pluies-deja-tombees-19-09-2017-7271835.php|titolo=Ouragan Maria : à quoi correspondent les pluies déjà tombées|sito=leparisien.fr|data=19 settembre 2017|accesso=18 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> Quantità ancora maggiori sono state registrate sulle alture, con un massimo di 459 mm misurati nella località montuosa di Matouba, nel comune di [[Saint-Claude (Guadalupa)|Saint-Claude]].<ref name=ventiguadalupa/>
 
In totale, l'uragano ha lasciato il 40% della popolazione della Guadalupa, circa {{formatnum:80000}} famiglie, senza energia elettrica e il 25% delle utenze telefoniche senza servizio.<ref name=guadalupae1>{{cita web|url=http://www.europe1.fr/societe/maria-un-mort-et-deux-personnes-disparues-en-guadeloupe-3440639|titolo=Maria: un mort et deux personnes disparues en Guadeloupe|sito=europe1.fr|data=20 settembre 2017|accesso=18 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> Nelle isole di [[Marie-Galante]], [[La Désirade]] e [[Îles des Saintes|Les Saintes]] i venti hanno causato pesanti danni alle strutture così come alla vegetazione e hanno interrotto le comunicazioni con il resto della regione per diversi giorni.<ref name=guadalupae1/> Numerose case sull'isola di Terre-de-Haut, nelle [[Îles des Saintes]], sono state allagate e scoperchiate<ref>{{cita web|url=httphttps://la1ere.francetvinfo.fr/martinique/maria-iles-saintes-guadeloupe-fortement-touchees-514135.html|titolo=Maria: les îles des Saintes en Guadeloupe fortement touchées|sito=la1ere.francetvinfo.fr|data=20 settembre|accesso=18 ottobre 2017|lingua=fr}}</ref> e a [[Pointe-à-Pitre]] diverse aree sono state sommerse da più di un metro d'acqua mentre l'ospedale cittadino ha subito ingenti danni.<ref name=Maria7hfr/> Anche il settore agricolo è stato duramente colpito, con la distruzione del 100% delle coltivazioni di banane dell'isola di [[Basse-Terre]].<ref name=bananeGuadalupaMartinica/>
 
=== Isole Vergini americane ===