Reric: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Schleswig, rimanenti 1 - Feldberg |
Corsivo, fix collegamento, rimosso template |
||
Riga 1:
{{tmp|Sito archeologico}}
{{coord|53|57|20|N|11|28|53|E|display=title|region:DE_type:landmark_source:dewiki}}
[[File:Handelsplatz Reric.jpg|thumb|Mappa di Reric nei pressi di Strömkendorf]]
'''Reric''' o '''Rerik''' fu un [[emporia (medioevo)|''emporia'']] multietnico di [[epoca vichinga]]<ref name=Hoops514515/> che ospitava [[Slavi|Slavo]]-[[Scandinavi]]<ref>Jürgen Happ, ''Reric, der verlorene Handelsplatz der Wikinger am südwestlichen Zipfel der Ostsee'' 2ª edizione, Mensing, 2004, ISBN 3-87533-007-2</ref>. Era situato sulla costa meridionale del [[Mar Baltico]]
== Posizione geografica ==
La posizione geografica di Reric è stata a lungo in discussione. Le più antiche teorie ipotizzavano che fosse [[Oldenburg (Oldenburg)|Oldenburg]]
== Archeologia ==
Vi sono abbastanza prove del fatto che Groß Strömkendorf fosse Reric, tra cui le date di fondazione e distruzione
L'insediamento si estendeva per 500 metri lungo la costa
== Declino ==
Come riportato dagli [[Annales Regni Francorum|''Annales Regni Francorum'']] dell'[[808]], il re danese [[Göttrik]] (chiamato anche ''Godfred'') aveva ricevuto molti tributi da Reric negli anni precedenti
"''Reregi''", nome alternativo degli [[Obodriti]] usato dai cronici medievali [[Adamo da Brema]] e [[Helmold di Bosau]], deriva probabilmente da "Reric"
==Note==
| |||