Megera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Rimuovo nota a libro ignoto |
||
Riga 14:
|razza =
}}
'''Megera''' ({{lang-grc|
== Mitologia ==
Megera era preposta all'[[invidia]] e alla [[gelosia]] e induceva a commettere delitti
{{citazione|Su la cima di Teumeso Megera<br/>▼
▲Megera era preposta all'[[invidia]] e alla [[gelosia]] e induceva a commettere delitti<ref>{{Cita|Schmadel|pag. 52}}.</ref>, come l'infedeltà [[matrimonio|matrimoniale]].
scuote la chioma serpentina, e i fischi<br/>▼
▲{{citazione|Su la cima di Teumeso Megera
▲scuote la chioma serpentina, e i fischi
mesce a le trombe e fa più acuto il suono|[[Publio Papinio Stazio|Stazio]], ''Tebaide'' 509-511}}
{{citazione|Vedi Megera in gran faccenda, vedi<br/>
le sue sorelle orribilmente allegre<br/>
ir preparando i mantici e le incudi|[[Vincenzo Monti|Monti]], ''Il Prometeo'' II 149-151}}
L'[[asteroide]] scoperto nel 1901 [[464 Megaira]] è stato battezzato in suo onore.
== Altri progetti ==
|