Hedging: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix codice |
+ Descrizione |
||
Riga 2:
L''''hedging''', traducibile in [[lingua italiana|italiano]] come "copertura del rischio", è un termine [[lingua inglese|inglese]] del linguaggio [[finanza|finanziario]] che definisce una strategia volta a tutelare un [[investimento]] a termine da possibili imprevisti quali per esempio fluttuazioni di [[valuta]] o di prezzo.
== Descrizione ==
L'ambito d'applicazione tipico sono operazioni a tasso variabile (mutui su pegno, ipotecari, prestiti obbligazionari) e sono di varia natura a seconda del tipo di prodotto acquistato: possono per esempio essere strumenti che riducono la [[volatilità (economia)|volatilità]] di un [[portafoglio (finanza)|portafoglio]] (con minimizzazione dei rischi di perdite) oppure proteggono il mutuatario dalla eccessiva crescita del tasso d'interesse del prestito concessogli.
|