Cusio (territorio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
m Amplio |
||
Riga 6:
|regione= {{IT-PMN}}
|provincia= {{IT-VB}}, {{IT-NO}}
|comuni = [[Ameno]], [[Armeno (Italia)|Armeno]], [[Arola
|superficie = 308.3
|altitudine = da 195 a 2.421
Riga 95:
== Demografia ==
[[File:Cusio.png|thumb|Carta dei confini comunali del Cusio, a cavallo fra Verbano-Cusio-Ossola e Novara]]
Il Cusio conta circa 51.600 abitanti<ref name= abitanti />, che sono per lo più distribuiti nei centri urbani localizzati a Nord del [[Lago d'Orta]]. Il centro principale del territorio è [[Omegna]], dove si concentrano le attività commerciali, le scuole e i servizi più rilevanti. [[Gravellona Toce]], città a vocazione preminentemente industriale, è il secondo comune per numero di abitanti.
Riga 349 ⟶ 351:
* [[File:Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg|20px|superstrada]] {{simbolo|Strada Statale 34 Italia.svg|45}} ''' [[Strada statale 34 del Lago Maggiore|del Lago Maggiore]]''': [[Gravellona Toce]] - [[Verbania]] - [[Cannero Riviera]] - [[Cannobio]] - [[Confine di Stato di Piaggio Valmara]].
* {{simbolo|Strada Statale 229 Italia.svg|45}} ''' [[Strada statale 229 del Lago d'Orta|del lago d'Orta]]''': [[Novara]] - [[Borgomanero]] - [[Orta San Giulio]] - [[Miasino]] - [[Pettenasco]] - [[Omegna]] - [[Casale Corte Cerro]] - [[Gravellona Toce]].
* SP76 della [[Cremosina]]: [[Pogno]] - [[Valduggia]] - [[Borgosesia]]
==Note==
|