Manufacturing Execution System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminata domanda retorica
Riga 2:
Con '''Manufacturing Execution System''' (MES) si indica un sistema [[informatica|informatizzato]] che ha la principale funzione di gestire e controllare la funzione [[produzione|produttiva]] di un'[[azienda]]. La gestione coinvolge il dispaccio degli ordini, gli avanzamenti in quantità e tempo, il versamento a [[magazzino]], nonché il collegamento diretto ai macchinari per dedurre informazioni utili ad integrare l'esecuzione della produzione come a produrre informazioni per il controllo della produzione stessa.
 
Dunque, un MES è un sistema software che viene applicato per gestire in maniera integrata ed efficiente il processo produttivo di un’azienda., Come è possibile? Attraversoattraverso '''collegamenti diretti alle macchine (PLC/Scada)''' o dichiarazioni manuali degli operatori che stanno lavorando. Queste informazioni vengono fornite in tempo reale agli uffici che hanno una visione completa dell’avanzamento degli ordini, dello stato fisico delle risorse e dei materiali impiegati. Inoltre, alcuni software, permettono di trasmettere i dati al sistema gestionale già presente in azienda '''(sistema ERP)'''<ref name="A">{{Cita news|lingua=it-IT|autore=|url=http://dmsolution.eu/software-mes-tutti-uguali/|titolo=Software MES: sono tutti uguali? - DM Solution|pubblicazione=DM Solution|data=2017-10-05|accesso=2018-11-16}}</ref>.
 
== Funzioni principali ==