Multiprocessore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: Errore ortografico |
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{F|Informatica|marzo 2013}}
Un sistema '''multiprocessore''' è sistema di [[elaborazione]] con più [[processore|processori]]
L'obiettivo principale dell'utilizzo di un multiprocessore è quello di aumentare la velocità di [[esecuzione (informatica)|esecuzione]] di un sistema, o nei sistemi ''[[fault tolerance|fault tolerant]]'' (tolleranza agli errori) operanti in [[calcolo parallelo|parallelo]], in cui l'[[Elaborazione dati|elaborazioni]] di un processore vengono replicate e controllate da uno o più processori (doppia, tripla e quadrupla ridondanza), garantire l'integrità e l'esattezza dei [[dati]] e la continuità di funzionamento ([[ridondanza (ingegneria)|ridondanza]] di processori)
==Descrizione==
Riga 38:
: * Sistema ibrido - memoria condivisa per dati globali, memoria locale per dati locali.
Ci sono diverse architetture di connessione di questi sistemi dipendenti dal tipo di
==Note==
|