Commercial Crew Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 11:
[[File:NASA_Commercial_Crew_Program_logo.svg|destra|230x230px|Commercial Crew Program logo]]
[[File:NASA_Commercial_Crew_group_photo_at_JSC.jpg|thumb|upright=1.6|Il primo gruppo dei nove astronauti selezionati per il programma Commercial Crew Development e i due veicoli selezionati, il Boeing [[CST-100 Starliner]] (''sinistra'') e lo SpaceX [[Dragon 2|Crew Dragon]]]]
Il '''Commercial Crew Development''' ('''CCDev''') è un programma,
Nel 2010, nella prima fase del programma, la NASA fornì un totale di 50 milioni di dollari a cinque aziende statunitensi; il denaro avrebbe dovuto essere utilizzato per la ricerca e sviluppo in concetti e tecnologie del volo umano nel settore privato. A ottobre dello stesso anno, la NASA richiese una seconda serie di proposte per progetti di sviluppo tecnologico con una durata massima di 14 mesi.<ref name="nasa20101025">{{cita web|url=http://www.nasa.gov/home/hqnews/2010/oct/HQ_10-277_CCDev.html|titolo=NASA Seeks More Proposals On Commercial Crew Development|sito=nasa.gov|data=25 ottobre 2010|lingua=en}}</ref> Ad aprile 2011, la NASA annunciò che premierebbe con circa 270 milioni a quattro aziende che soddisfassero gli obiettivi del CCDev 2.
|