Red Hat Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 297:
# Riguarda la struttura degli aggiornamenti della distribuzione. Come spiega lo stesso «inventore», [[Marc Ewing]]: «Prima della comparsa di Red Hat nessuno aveva mai pensato all'aggiornamento di ogni nuova distribuzione di [[GNU/Linux]]; ogni volta bisognava reinstallare ed era un notevole svantaggio. Anche l'aggiornamento incrementale della macchina era un'operazione difficile».
Vi sono ulteriori caratteristiche di Red Hat Linux meritevoli di essere qui riportate.
A partire da Red Hat Linux 7.0 e' stato per esempio abilitato il supporto come metodo di codifica dei caratteri per il sistema.
A partire dal Red Hat Linux 9.0 e' stato abilitato il supporto per Native POSIX Thread Library
<br />
== Storia e versioni di Red Hat Enterprise Linux ==
Non c'è mai stata una Red Hat Enterprise Linux 1. Nel Marzo del 2002 è uscita Red Hat Enterprise Linux 2.1 corrispondente alla Red Hat Linux 7.2. Nel Marzo 2003 è uscita invece la versione 9 di Red Hat Linux corrispondente alla Red Hat Enterprise Linux 3. Le successive versioni sono state rinumerate di conseguenza.
|