Monty Python: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 47:
I sei si proposero fin dall'inizio di sfruttare la piena libertà che la BBC stava loro concedendo, per liberarsi dalle pastoie delle convenzioni con cui avevano dovuto convivere per anni.
In effetti il programma sfidò tutte le convenzioni comiche dell'epoca, sia in termini di stile che di contenuti, e l'influenza che il ''[[Il circo volante dei Monty Python|Monty Python's Flying Circus]]'' esercitò - e continua tutt'oggi a esercitare - fu tale, che secondo alcuni esso rappresenta per la [[commedia]] quello che i [[The Beatles|Beatles]] furono per la musica.<ref>{{Cita news |autore=Todd Leopold |titolo=How Monty Python changed the world |url=
Il programma ebbe un tale successo che i sei da allora furono conosciuti come i ''Monty Python''.
Riga 89:
I ''Python'' sono stati spesso l'oggetto di voci su un loro possibile ricongiungimento. Il 9 ottobre [[1999]], per commemorare il 30º anniversario della prima puntata del ''Flying Circus'', ci fu una riunione del gruppo ad Aspen in Colorado. Nel 2009 la [[BBC]]2 dedicò una serata al 40º anniversario con diversi programmi, tra cui un documentario che ripercorreva la storia del gruppo, inframezzati da nuovi sketch girati appositamente. Cleese, in un'intervista per pubblicizzare l'uscita in [[DVD]] di ''The Meaning of Life'', disse che un'ulteriore riunione era improbabile: "È assolutamente impossibile anche solo avere la maggioranza di noi assieme in una stanza, e non sto scherzando", disse Cleese, specificando che si trattava di un problema di disponibilità di tempo, piuttosto che di cattive relazioni. In seguito Palin affermò di essere stato l'elemento frenante contro l'idea di un nuovo lavoro assieme, in quanto a suo parere la mancanza di Chapman avrebbe pesato troppo su qualunque cosa avessero creato.
La stampa ha spesso presentato i film in cui apparisse più di un ''Python'' come un "nuovo film" dei ''Monty Python''. Successe in particolare per ''[[Il vento nei salici (film 1996)|Il vento nei salici]]'' ([[1996]]), di Jones con Palin, Idle e Cleese, e per il progetto ''[[Absolutely Anything]]'' ([[2012]]), di Jones con Palin, Cleese e Gilliam. Per entrambi i film, l'autore era il solo Jones<ref>[
Nel [[2002]] [[Michael Palin]], [[Eric Idle]], [[Terry Jones]] e [[Terry Gilliam]] comparvero assieme in occasione di ''[[Concert for George]]'', il concerto-tributo a [[George Harrison]] e, con altri attori tra i quali [[Tom Hanks]], eseguirono due canzoni: ''[[Sit on My Face]]'' e ''[[The Lumberjack Song]]''.
Riga 114:
* Nel [[1990]], durante una conferenza del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore britannico]], la leader del partito [[Margaret Thatcher]] improvvisò il famoso [[Il pappagallo morto|sketch del "pappagallo morto"]] per prendersi gioco del simbolo che i liberal-democratici avevano da poco scelto come emblema del proprio partito (un uccello stilizzato, rappresentante la libertà). Concluse lo scherzo citando il titolo del film dei Monty Python che lo conteneva: "[[E ora qualcosa di completamente diverso|And now for something completely different]]".
* Sei asteroidi, scoperti nel 1993, portano i nomi dei componenti dei Monty Python: [[9617 Grahamchapman]], [[9618 Johncleese]], [[9619 Terrygilliam]], [[9620 Ericidle]], [[9621 Michaelpalin]] e [[9622 Terryjones]].
* Nell'episodio ''[[Episodi di Fringe (quinta stagione)#Tampone nero|Tampone nero]]'' (''Black Blotter'') della quinta stagione della [[serie televisiva]] ''[[Fringe]]'' del [[2012]], viene omaggiato lo stile inconfondibile dei cartoni animati di [[Terry Gilliam]], utilizzati all'interno del ''[[Monty Python Flying Circus]]'', attraverso un'allucinazione psichedelica di [[Walter Bishop]], in forma appunto di cartone animato.<ref>{{en}} [
== Televisione ==
Riga 241:
* {{cita web|http://www.stone-dead.asn.au|Sito australiano sui Pythons|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://bau2.uibk.ac.at/sg/python/Songs.html|2=Testi delle canzoni dei Monty Python|lingua=en|accesso=24 settembre 2004|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041208050303/http://bau2.uibk.ac.at/sg/python/Songs.html|dataarchivio=8 dicembre 2004|urlmorto=sì}}
* {{cita web|
* {{cita web|http://orangecow.org/pythonet/pythonet.html|Altro sito sui Monty Python, con gli script di tutti gli sketch|lingua=en}}
|