Enzo Tortora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errori di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 42:
Tra i suoi lavori più importanti in televisione vi sono la conduzione de ''[[La Domenica Sportiva]]'' e l'ideazione e conduzione del fortunato programma ''[[Portobello (programma televisivo 1977)|Portobello]]''.
Il suo nome è ricordato anche per un caso di [[errore giudiziario|malagiustizia]] di cui fu vittima e che fu poi denominato "[[Enzo Tortora#Il .22caso Tortora.22|caso Tortora]]". Tortora fu accusato, su richiesta dei procuratori Francesco Cedrangolo e Diego Marmo, dal giudice istruttore, il magistrato Giorgio Fontana, <ref name=fontana>[http://www.ilgiornale.it/news/tortora-22-anni-ecco-altra-ingiustizia.html ''Tortora, dopo 22 anni ecco un’altra ingiustizia'']. [[Lino Jannuzzi]]. Il Giornale. 27 febbraio 2011.</ref> di gravi reati, ai quali in seguito risultò totalmente estraneo, sulla base di accuse formulate da soggetti provenienti da contesti criminali; il 17 giugno 1983 fu per questo arrestato e imputato di [[Camorra|associazione camorristica]] e [[traffico di droga]]<ref>[http://www.misteriditalia.com/altri-misteri/tortora/ Misteri d'Italia: Il caso Tortora] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130803070309/http://www.misteriditalia.com/altri-misteri/tortora/ |data=3 agosto 2013 }}</ref>. Dopo 7 mesi di [[reclusione]], nel gennaio del 1984
Durante questo periodo, Tortora fu eletto [[eurodeputato]] per il [[Partito Radicale (Italia)|Partito Radicale]], di cui divenne anche presidente.
|