Scotophilus heathii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.01 - fix "Doppie quadre non aperte"
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 51:
==Descrizione==
===Dimensioni===
Pipistrello di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 67 e 93&nbsp;mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 55 e 69&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 43 e 72&nbsp;mm, la lunghezza del piede tra 9 e 15&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 13 e 21&nbsp;mm e un peso fino a 53&nbsp;g.<ref>{{cita|Smith & Xie, 2008}}.</ref>
===Aspetto===
Il corpo è robusto. La pelliccia è corta, liscia e leggermente più lunga sulla nuca e sulla gola. Le parti dorsali sono bruno-giallastre, mentre le parti ventrali sono giallo-brunastre. La testa è massiccia, il muso è corto e largo, dovuto alla presenza di due masse ghiandolari sui lati. Le orecchie sono marroni scure, corte, triangolari, ben separate e con un grosso lobo alla base. Il [[trago]] è lungo, stretto, appuntito e curvato in avanti. Le membrane alari sono marroni scure, lunghe e con le estremità appuntite. La punta della lunga coda si estende leggermente oltre l'ampio [[uropatagio]]. Il [[calcar]] è lungo e privo di carenatura.
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni ad alto ciclo di lavoro sotto forma di impulsi di breve durata a frequenza modulata iniziale di 43,2-83,8&nbsp;kHz, finale di 33,8-43&nbsp;kHz e massima energia a 37,4-59,6&nbsp;kHz <ref>{{cita pubblicazione | autore =Wordley CFR, Foui EK, Mudappa D, Sankaran M & Altringham JD| titolo =Acoustic Identification of Bats in the Southern Western Ghats, India| rivista =Acta Chiropterologica | volume = 16 |numero = 1 |anno = 2014 |pp=213-222|url=http://www.bioone.org/doi/pdf/10.3161/150811014X683408 | cid=Wordley & al., 2014}}</ref>.
 
==Biologia==
Riga 71:
==Tassonomia==
Sono state riconosciute 3 sottospecie:
*''S.h.heathii'': [[Pakistan]], [[Afghanistan]], [[India]], [[Nepal]], [[Bhutan]], [[Sri Lanka]], [[Bangladesh]];
*''S.h.insularis'' (<span style=#font-variant: small-caps">[[Glover Morrill Allen|G. M. Allen]], [[1906]]</span>): province cinesi meridionali dello [[Yunnan]], [[Guangxi]], [[Guangdong]], [[Fujian]] ed isola di [[Hainan]];
*''S.h.watkinsi'' (<span style=#font-variant: small-caps">[[Colin Campbell Sanborn|Sanborn]], [[1952]]</span>): [[Myanmar]], [[Thailandia]], [[Laos]], [[Vietnam]] centrale e settentrionale, [[Cambogia]] settentrionale.