Francesco Saverio Caruso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 10395233 di 87.1.66.209 (discussione) POV
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
Ha subito una condanna in primo grado, ad un anno e 5 mesi di reclusione, per una [[rapina]] (definita "esproprio proletario" dai partecipanti all'iniziativa) ai danni di un [[supermercato]] [[Milano|milanese]] avvenuta nel [[1999]]<ref>[http://ilgiorno.quotidiano.net/chan/71/14:3097642:/2002/03/02 Articolo su ''Il Giorno'']</ref> e per scontri di piazza del [[17 marzo]] [[2001]]<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/15/caruso.shtml Articolo sul Corriere della Sera]</ref>. Entrambi i procedimenti sono attualmente sospesi per via dell'immunità parlamentare.
 
==Attualità==
Nell'agosto del 2007 Francesco Saverio Caruso sale nuovamente alla ribalta nazionale per le proprie affermazioni su Marco Biagi e Tiziano Treu, ritenuti "assasini che armano le mani dei padroni". Senza dilungarsi troppo su presente e passato dei suddetti e rimanendo lontani anni luce da qualunque tentativo di giudicare [[nel bene o nel male]] l'operato di codesti è necessario ritenere: per un verso giusta la condanna della forma con la quale tali pareri sono stati espressi, ma è comunque doveroso riflettere se vale la pena scandalizzarsi [[ed approfittarne per eseguire l'ennesima speculazione politica... NON VI SI FERMA NEPPURE DI FRONTE ALLA MEMORIA DI UN UOMO BRUTALMENTE ASSASSINATO!!!]] per espressioni certamente forti ed irrispettose, dettate magari dalla concitazione di un dibattito, o farlo su proposte concrete, "a mente lucida", di parlamentari che pretendono l'aumento dei loro già lauti profitti, "giustificando in parte" gli errori [[che senza pregiudizi di ogni sorta possono essere considerati "veniali" rispetto alle vere piaghe di un paese che si reputi democratico]] di un suo collega di partito. E' sottintesa inoltre l'importanza di comprendere le effetive responsabilità delle espressioni di quanlunque soggetto pubblicamente esposto, in quanto facilmente fraintendibili e, con conseguenze potenzialmente più dannose, soggette spesso a strumentalizzazioni.
==Voci correlate==
* [[Movimento no-global]]