Augusto Corelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Biografia: Fix link e posizione date nascita/morte del figlio Filiberto |
||
Riga 30:
Nel 1881 entra nella Società degli Acquerellisti e nel 1909 ne diventa consigliere. Augusto Corelli è tra i primi artisti italiani a scoprire l'ambiente di [[Anticoli Corrado]], sull'esempio dei pittori danesi [[Niels Andreas Bredal]] e [[Carl Otto Haslund]]. Sono particolarmente apprezzati i suoi acquerelli.
Ha sposato una modella del luogo, Emilia Meddi<ref>{{Cita libro|autore = |titolo = Corrado Anticoli: Nomi e Cognomi|anno = 2011|editore = Gangemi Editore|città = |p = 90|pp = |ISBN = 9788849269062|curatore = Angelo Bucarelli}}</ref>, da cui ha avuto quattro figli, di cui il primo, [[Corrado Corelli|Corrado]], diventa scultore e il secondo, [[Filiberto Corelli|Filiberto]] (1886–1969), nato ad [[Anticoli Corrado]]
Il [[Civico museo di arte moderna]] di Anticoli Corrado possiede la tela di Augusto Corelli ''Piazza delle Ville'', del 1884, donata dagli eredi.
|