Business process modeling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Elisione obbligatoria
Riga 9:
* la situazione attuale, detta "as-is"
* la situazione futura desiderata, detta "to-be"
La mappatura dei processi reali ("as-is") e di quelli a tendere ("to-be") sono due attività di analisi nettamente distinte, che portano a definire i miglioramenti necessari per passare dai processi rilevati nell'"as-is" a quelli formalizzati nel "to-be". Gli interventi possono essere di tipo incrementale ed essere inclusi nell'ambito del BPM, oppure di tipo radicale, aprendo così la tematica della [[Riprogettazione dei processi aziendali|reingegnerizzazione dei processi aziendali]] (''Business Process Reengineering'' o BPR). Gli interventi possono riguardare sia la tecnologia che l'organizzazione, e comportano normalmente anche una un'attività di formazione sui nuovi processi.
 
=== Strumenti ===