Triumph Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Storia: Forma.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Benzocktail (discussione | contributi)
Storia: Corretto refuso.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
=== Storia ===
 
Nel 1981 i [[The Jacksons]] riottennero successo con i dischi di platino ''[[Destiny (The Jacksons)|Destiny]]'' e ''[[Triumph (The Jacksons)|Triumph]]'' e il cantante Michael Jackson stava per concludere la promozione del suo disco multiplatino ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]''. Questo tour diede modo a Michael Jackson di proporre nuove idee su come produrre uno spettacolo più vicino ai suoi gusti personali. Ispirato ai concerti dal vivo di [[Earth, Wind & Fire]], Michael ha creò i costumi e progettò il palco. Collaborò con i fratelli alla creazione di una introduzione che avesse delle analogie con il video musicale del loro ''[[Can You Feel It]]''. Come già negli anni precedenti le coreografie furono curate da Michael, Jackie e Marlon Jackson. Gli spettacoli comprendevano elementi [[illusionisticiillusionismo|illusionusmoillusionistici]] disegnati da [[Doug Henning]], per esempio Michael che scompare nel fumo durante l'esecuzione di ''[[Don't Stop 'Til You Get Enough|Don't Stop 'Till You Get Enough]]''.
 
== Palco ==