Arripis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 49:
 
==Distribuzione e habitat==
L'[[areale]] del genere è limitato alle acque dell'[[Australia]] meridionale e della [[Nuova Zelanda]]. Si tratta di pesci costieri ed [[eurialinità|eurialini]] che possono penetrare negli [[estuario|estuari]] pur senza raggiungere l'acqua dolce. Alcune delle specie sono [[migrazione ittica|anadrome]]<ref name=Fishbase>{{cita sito|http://fishbase.us/Summary/FamilySummary.php?.ID=321|Scheda da FishbaseFishBase}}</ref>.
 
==Descrizione==
Si tratta di pesci vigorosi con bocca grande, [[pinna caudale]] biloba e [[peduncolo caudale]] sottile. La [[pinna dorsale]] è unica, la parte anteriore è fornita di raggi spiniformi mentre la posteriore (che è più lunga della [[pinna anale]]) di raggi molli. Pinna anale breve, con 3 raggi spinosi.<ref name=Fishbase/>.
 
Sono pesci abbastanza grandi, la specie ''Arripis truttacea'' raggiunge i 96&nbsp;cm di lunghezza<ref name=Lista>{{cita sito|Lista delle specie da Fishbase}}</ref>.
 
==Biologia==
Riga 75:
 
==Collegamenti esterni==
* {{FishBase|321|||f}}
* {{cita web|url=http://www.fishbase.de/Summary/FamilySummary.php?ID=321|titolo=Scheda da Fishbase|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.fishbase.de/identification/specieslist.php?famcode=321&areacode=|titolo=Lista delle specie da Fishbase|lingua=en|cid=Lista delle specie da Fishbase}}