Utente:Syrio/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Successivamente, Christomannos fondò il ''Verein für Alpenhotels in Tirol'' ("associazione per gli alberghi alpini nel Tirolo") che, tramite la costruzione di alberghi e la manutenzione delle strade, aveva lo scopo di rendere più accessibili al pubblico le valli alte del [[Tirolo]]; due nuovi alberghi, uno a [[Trafoi]] e l'altro al [[lago di Carezza]], aprirono già nell'estate del 1896 sotto l'egida dell'associazione, che acquistò anche il ''Weißlahnbad'' di [[Tires]] e un altro albergo al [[passo Falzarego]]<ref name=touriseum/>.
Tra le altre iniziative che portò avanti, Christomannos si impegnò in particolare per la costruzione della [[Strada statale 48 delle Dolomiti|strada delle Dolomiti]]<ref name=touriseum/><ref name=recup>{{cita web|url=http://www.recuperanti.it/rec_dolomiti_33.php|titolo=La "Grande strada delle dolomiti" ha 100 anni|sito=I Recuperanti|accesso=15 aprile 2019}}</ref>: nelle sue intenzioni quest'opera, che avrebbe collegato a [[Bolzano]] tutta l'area dolomitica, doveva portare il benessere legato al turismo alle popolazioni locali, che fin ad allora avevano vissuto in povertà (cosa che, in effetti, avvenne)<ref name=recup/>. Inoltre, Christomannos si spese anche per l'estensione della [[ferrovia della Val Venosta]] fino a [[Engadina]], e arrivò a farsi eleggere nella [[Dieta (assemblea)|Dieta]] regionale tirolese per promuovere lo sviluppo del turismo anche tramite la politica<ref name=touriseum/>.
Christomannos continuò a vivere a Merano, nella [[Maia Alta]], sposandosi con una donna austriaca<ref name=intervista/>. Morì il 30 gennaio 1911, a 56 anni di età, per le conseguenze di un'[[influenza]] aggravata da una [[pleurite]]<ref>{{cita news|lingua=de|url=http://anno.onb.ac.at/cgi-content/anno?apm=0&aid=ibn&datum=19110130&seite=08|titolo=Abg. Dr. Christomannos|pubblicazione=Innsbrucker Nachrichten|numero=24|data=30 gennaio 1911|sito=Österreichische Nationalbibliothek|accesso=16 aprile 2019}}</ref>.
|