Discussione:L. Ron Hubbard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 165:
::::Non è il caso di disquisire qui su ciò che il sito di Scientology stia (o non stia) comunicando. Hubbard offre anche una propria definizione di Scienza se è per questo. E dice anche che la psichiatria delle lobotomie prefrontali non è scienza... Hubbard, e poi la Chiesa di Scientology usano il termine 'scienza' e non hanno bisogno di seguire criteri encilopedici di stile. Se si volesse comunicare cosa L. Ron Hubbard volesse intendere nei suoi scritti si possono riportare le sue parole, ma non è questo il caso. Se ci fosse una fonte che usa le virgolette con la parola 'scienza', non mi opporrei perchè in quel caso il lettore potrebbe andare a leggere la fonte per assicurarsi di aver compreso l'uso corretto delle virgolette, o ricredersi. In assenza di una fonte a supporto, si introduce un elemento valutativo (senza fonti) e cioè che Scientology è una "scienza" (appunto tra virgolette) - il chè può anche essere vero per alcune fonti. E si crei allora una sezione a sostegno di tale ipotesi, anzichè inserire delle virgolette (subdole) che sottindendono una potenziale ironia. Preciso che la mia proposta nasce dalla modifica operata dall'utente non registrato che ha inserito le virgolette. La mia proposta può essere vista come dici tu come un tentativo di "eludere una informazione", ma non certo cosa Hubbard intendeva perchè cosa Hubbard intendeva in quel paragrafo non è scritto. L'informazione che vorrei eludere è quella interpretativa rispetto alle virgolette, che qualcuno ha inserito senza alcuna fonte e legittimato solo dall'italiano, e che apre le porte ad una interpretazione ironica (sempre per la lingua italiana). La mia osservazione riguarda squisitamente l'italiano. E mi appello alla responsabilità dei singoli per aiutarmi a elevare il livello di chiarezza della formulazione. Aver introdotto le virgolette senza argomentazione (e fonti a supporto) è stato un errore. Il mio è un tentativo di porvi rimedio e il mio appello alla responsabilità comunicativa è confinato all'ambiente di Wikipedia, ovviamente.[[Utente:Renatoongania|Renatoongania]] ([[Discussioni utente:Renatoongania|msg]]) 15:22, 16 apr 2019 (CEST)
:::::Non si può pretendere una fonte per ogni singola parola, altrimenti si arriverebbe all'assurdo di dover copiare parola per parola dalle fonti e si avrebbe un copyviol. Le virgolette sono necessarie appunto perché non si tratta di una interpretazione canonica del termine. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 16:39, 16 apr 2019 (CEST)
::::::Renatoongania: per favore, non è glissando che si va avanti. Hubbard in tutti i suoi scritti parla di scienza. E quella che lui definisce scienza non lo è. Non c'è nient'altro da aggiungere e non serve fonte perchè i thetan non esistono , perchè quello che affermava già in dianetics a proposito della malattia non è scienza, perchè l'origine dell'uomo così come la descrive non è scienza e così anche i corsi per il miglioramento personale ecc.. Evitiamo di chiedere fonti per affermare che la terra è tonda. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:54, 16 apr 2019 (CEST)
| |||