Gliwice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
===Inizio dell'Era Moderna===
[[File:Ratusz w Gliwicach 06.JPG|thumb|left|190px|Targa commemorativa della visita del re di Polonia [[Giovanni III Sobieski]] nel 1683]]
A causa delle enormi spese attuate della monarchia asburgica nel [[XVI secolo]] per le guerre contro l'[[impero ottomano]], Gliwice fu data in affitto a [[Friedrich Zettritz]] per un ammontare di 14.000 [[tallero|talleri]]. Sebbene il prestito originale fosse per un periodo di 18 anni, nel 1580 fu rinnovato per 10 anni e nel 1589 per ulteriori 18 anni. Nel 1683, il [[re di Polonia]] [[Giovanni III Sobieski]] visitò la città. Venne conquistata dai prussiani nel 1740 durante la [[Guerra di Successione austriaca]] e riconfermata alla [[Prussia]] definitivamente nel 1763 al termine della [[Guerra dei sette anni]]. Occupata da [[Napoleone]] nel [[1807]] durante l'invasione della Prussia, venne occupata in seguito dai russi nella primavera del [[1813]] durante la campagna di liberazione contro i francesi. Al [[Congresso di Vienna]] del 1814 - 1815 venne riconfermata alla Prussia, mentre i territori polacchi limitrofi (acquisiti dalla Prussia nel 1794 al termine della [[Terza spartizione della Polonia]] vennero assegnati alla [[Russia]] (distretti di [[Varsavia]], di [[Łódź]] e di [[Lublino]]) ed all'[[Austria]] (distretti di [[Cracovia]] e di [[Przemyśl]]). Durante il corso del XIX secolo, grazie alle numerose miniere di [[carbone]], la città e tutto il distretto limitrofo venne pesantemente industrializzata. Al termine della [[Prima guerra mondiale]], la regione della Slesia fu sottoposta ad un [[plebiscito]] ed una piccola porzione dell'[[Alta Slesia]] venne assegnata alla [[Polonia]], cosicché Gleiwitz si trovò ad essere a pochi chilometri dal nuovo confine con il neonato stato polacco. Durante gli anni della [[Repubblica di Weimar]] numerosi furono gli incidenti tra la popolazione tedesca e la minoranza polacca.
[[File:Radiostacja Gliwice - przemasban101.JPG|thumb|L'antenna della stazione radio di Gliwice]]
Riga 83:
== Sport ==
La squadra di [[Calcio (sport)|calcio]] principale della città è il [[Gliwicki Klub Sportowy Piast]], campione della Polonia nel [[Ekstraklasa 2018-2019|2019]], vice-campione della Polonia nel [[Ekstraklasa 2015-2016|2016]] e finalista della [[Puchar Polski|Coppa di Polonia]] nel 1978 e nel 1983. I giocatori del club erano [[Kamil Glik]] (attualmente difensore del [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]) e [[Radosław Murawski]] (attualmente centrocampista del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]).
==Amministrazione==
| |||