Corvus orru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 80:
Come intuibile dal [[nome volgare|nome comune]], il corvo di Torres è diffuso su ambedue le sponde dello [[Stretto di Torres]], in [[Nuova Guinea]] e in [[Australia]]: nella prima, la specie manca solo dalle [[cordigliera centrale (Nuova Guinea)|aree montuose centrali]], mentre nella seconda il corvo di Torres è presente in tutto il territorio a nord di [[Sydney]], dei [[monti Musgrave]] e di [[Geraldton]]. La specie è inoltre presente nelle [[Molucche]] e in numerose isole nei pressi della Nuova Guinea ([[isole di D'Entrecasteaux]], [[Trobriand]], [[arcipelago Louisiade]], [[Woodlark]]): popolazioni isolate sembrerebbero sussistere nell'entroterra del [[golfo di Spencer]] e nell'area di [[Kalgoorlie]].
Gli stormi sono nomadi, muovendosi costantemente alla ricerca di cibo e fermandosi in corrispondenza di aree dove questo è abbondante, ma solo temporaneamente: durante la
I corvi di Torres sono uccelli molto versatili, che popolano praticamente qualsiasi '''[[habitat]]'' disponibile nel loro areale, dalla foresta montana alle aree semidesertiche costiere, fino a 1500 m di quota<ref name=hbw/>, purché sia presente una sufficiente copertura arborea dove rifugiarsi e nidificare ed una fonte d'acqua dolce permanente nelle vicinanze. Questi uccelli hanno inoltre colonizzato anche i centri urbani, e specialmente in [[Australia]] il loro ''range'' è aumentato esponenzialmente durante l'ultimo secolo ed appare in ulteriore espansione<ref>{{cita pubblicazione |autore= Woodall, P. |titolo= The distribution and abundance of Pied Currawong and Torresian Crow in South-east Queensland |rivista= The Sunbird |anno= 2004 |volume= 32 |numero= 2 |pagina= 49–57 |url= http://espace.library.uq.edu.au/view/UQ:71609/Woodall_distribution_and_abundance_of_pied.pdf}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Everding, S. & Montgomerie, R. |titolo= Movements and Habitat Use of the Torresian crow in a Subtropical Suburban Environment |rivista= EMU |anno= 2000 |volume= 100 |numero= 3 |pagina= 192 |doi= 10.1071/mu9808}}</ref>.
| |||