Indiani (popolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 21:
|popolazione5 = 1,500,000<ref>{{Cita web |autore=Chandru |url=http://www.southasiaanalysis.org/%5Cpapers36%5Cpaper3523.html |titolo=The Indian Community in Myanmar |editore=Southasiaanalysis.org |data=26 novembre 2009 |accesso=28 dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100612220345/http://southasiaanalysis.org/papers36/paper3523.html |dataarchivio=12 giugno 2010 }}</ref>
|distribuzione6 = {{Bandiera|GBR}}
|popolazione6 = 1,412,958<ref name="BBC News UK 2011 Census Breakdown">{{Cita web|titolo=BBC 2011 Census breakdown|url=httphttps://www.bbc.co.uk/news/uk-20687168|sito=BBC News|editore=BBC|accesso=24 giugno 2014}}</ref>
|distribuzione7 = {{Bandiera|ZAF}}
|popolazione7 = 1,300,000<ref name="ABS Ancestry">{{Cita web |url=http://indiandiaspora.nic.in/diasporapdf/chapter7.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=4 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160122204713/http://indiandiaspora.nic.in/diasporapdf/chapter7.pdf |dataarchivio=22 gennaio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 48:
Il nome di ''Bhārata'' (in [[lingua sanscrita]] भारत) è stato usato come [[etnonimo]] auto-attribuitosi dalla gente del [[subcontinente indiano]] prima e della Repubblica dell'[[India]] poi<ref>Article 1 of the English version of the [[Constitution of India]]: "India that is Bharat shall be a Union of States."</ref>. La designazione compare già nel nome sanscrito del paese, ossia ''Bhārata Gaṇarājya''; il nome deriva dagli antichi ''[[Veda]]'' e dai ''[[Purāṇa]]'', i quali si riferiscono ai vasti territori comprendenti l'India come ''Bhārata varṣam'' e usano questo termine per distinguere le popolazioni degli altri varsas-continenti<ref name="pargiter">{{Cita pubblicazione|titolo=Ancient Indian Historical Tradition|cognome=Pargiter|nome=F. F.|editore=Motilal Banarsidass|città=Delhi|anno=1922|p=131}}</ref>.
 
I ''Bhāratas'' erano tribù d'epoca vedica menzionate nel ''[[Ṛgveda]]'', in particolare quelle che parteciparono alla [[battaglia dei dieci re]] (dāśarājñá)<ref name="schmidt1980">Schmidt, H.P. ''Notes on Rgveda 7.18.5-10''. Indica. Organ of the Heras Institute, Bombay. Vol.17, 1980, 41-47.</ref>. L'India prende il suo nome dall'imperatore mitologico Bharata (in sanscrito: भरत, ''Colui che è caro''), un discendente dalla tribù omonima e rampollo della [[dinastia Kuru]] che unificò il subcontinente sotto un unico regno<ref>National Council of Educational Research and Training, History Text Book, Part 1, India</ref>.{{Citazione|Il paese (varṣam) che si trova a nord del mare e a sud delle montagne innevate si chiama Bharatam;. Vi abitano i discendenti di Bharata<ref>{{cita web |url=httphttps://www.sub.uni-goettingen.de/ebene_1/fiindolo/gretil/1_sanskr/3_purana/visnup_u.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=10 aprile 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070609150505/http://www.sub.uni-goettingen.de/ebene_1/fiindolo/gretil/1_sanskr/3_purana/visnup_u.htm |dataarchivio=9 giugno 2007 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://is1.mum.edu/vedicreserve/puranas/vishnu_purana.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=11 dicembre 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303231114/http://is1.mum.edu/vedicreserve/puranas/vishnu_purana.pdf |dataarchivio=3 marzo 2016 }}</ref>.}}
 
== Storia ==