Discussioni progetto:Santi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Leo di Montefeltro: nuova sezione |
|||
Riga 172:
:Al momento non ho tempo di seguire, ma già che ci siamo chiederei anche a {{ping|AndreA}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Irene_da_Lecce&diff=next&oldid=99225177 come pensa che sia possibile] che una martire del I secolo sia nata in Colombia (una svista, spero?). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:38, 18 apr 2019 (CEST)
::Faccio anche presente la confusione creatasi attorno a questa santa, come da [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Irene_da_Lecce pagina di discussione].--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 13:59, 18 apr 2019 (CEST)
== Leo di Montefeltro ==
Ciao a tutti, avendo trovato delle immagini relative a [[Leo di Montefeltro]], tra cui un reliquiario ([[:San Leo, cattedrale di San Leone (58).jpg]]) che, da una fonte on line, contiene una reliquia a lui attribuita nel [[Duomo di San Leo]], nella voce del santo si menziona che tutte le reliquie sono invece conservate nella [[Chiesa di Santo Stefano (Ferrara)|Chiesa di Santo Stefano]] a Ferrara. Mi domandavo allora se riuscite a capire se il reliquiario nella foto non contiene una reliquia. Data inoltre la vicinanza da Rovigo, dove abito, a Ferrara, potrei "mettere in agenda" in un prossimo safari fotografico ferrarese anche l'ingresso in quest'ultima per scattare qualche immagine. Concludendo, c'è qualche margine di espansione nella voce del santo e vescovo? Dato che non compare nella cronotassi dei vescovi della [[Diocesi di San Marino-Montefeltro]] è azzardato inserirlo comunque nella [[:Commons:Bishops of the Roman Catholic Diocese of San Marino-Montefeltro]]?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:30, 18 mag 2019 (CEST)
| |||