Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 111:
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Code Geass: Suzaku of the Counterattack
|autore = [[Atsuro Yomino]]<ref>È presente un errore sulla copertina italiana del primo volume, che indica come autore Tomomasa Takuma. Sulla copertina originale si trova infatti il nome di {{nihongo|Atsuro Yomino|ヨミノアツロ|Yomino Atsuro}}, come si vede [httphttps://www.amazon.co.jp/gp/switch-language/product/4048540998/ref=dp_change_lang?ie=UTF8&language=ja_JP qui]. La copertina italiana del secondo volume riporta invece l'autore giusto, come si vede [http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=640442 qui] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304121523/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=640442 |data=4 marzo 2016 }}.</ref>
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|collana = ''[[Beans Ace]]''
Riga 332:
 
=== Videogiochi ===
Un [[videogioco]] per [[Nintendo DS]] intitolato ''Code Geass - Hangyaku no Lelouch'' è stato pubblicato il 25 ottobre [[2007]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.amazon.co.jp/バンダイ-13305881-コードギアス-反逆のルルーシュ-特典無し/dp/B000VT2IXW/|titolo=コードギアス ゲームサイト|editore=[[Amazon.co.jp]]|accesso=13 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. Un altro, intitolato {{nihongo|''Code Geass - Hangyaku no Lelouch R2 - Ban-jō no Geass gekijō''|コードギアス 反逆のルルーシュR2 盤上のギアス劇場|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu Āru Tsū - Ban-jō no Giasu gekijō|lett. "Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 - Il teatro del Geass su scacchiera"}} è stato pubblicato il 7 agosto [[2008]]<ref>{{cita web|url=http://www.geass-game.jp/ds2/|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュR2 盤上のギアス劇場|editore=geass-game.jp|accesso=13 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. Un videogioco per [[PlayStation 2]] e [[PlayStation Portable|PSP]] intitolato {{nihongo|''Code Geass - Hangyaku no Lelouch - Lost Colors''|コードギアス 反逆のルルーシュ LOST COLORS|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu - Lost Colors}} è stato pubblicato il 27 marzo 2008<ref>{{cita web|url=http://www.geass-game.jp/ps/index.html|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ LOST COLORS|editore=geass-game.jp|accesso=13 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. È una [[visual novel]]<ref name="Play Generation"/> con un nuovo protagonista chiamato {{nihongo|Rai|ライ|}} che soffre di amnesia. Ha un Geass simile a quello di Lelouch, ma attivato dalla voce. Tutti e tre i videogiochi sono stati prodotti da [[Namco Bandai]].
 
I mecha di ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2'' sono comparsi nel videogioco per [[PlayStation 3]] ''[[Another Century's Episode R]]'': in particolare si può giocare con entrambe le versioni del [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Arma semovente Z-01 Lancelot (prima e seconda serie)|Lancelot]] di Suzaku, lo [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Shinkirō (seconda serie)|Shinkirō]] di Zero, entrambe le versioni del [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Guren MK II (prima e seconda serie)|Guren]] di Kallen e l'[[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Akatsuki (seconda serie)|Akatsuki]] di C.C. Nel videogioco per PSP ''[[Another Century's Episode Portable]]'' compaiono il [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Lancelot Albion (seconda serie)|Lancelot Albion]] di Suzaku e lo Shinkirō di Zero. I costumi dei personaggi di Zero, Suzaku, C.C. e Kallen appaiono nel videogioco ''[[Tales of Graces F]]'', in cui si possono far indossare ai personaggi del gioco<ref>{{cita web|url=http://www.abyssalchronicles.com/?fn_mode=comments&fn_id=505|titolo=New Tales of Graces f Costumes Include a Code Geass Set + Narikiri Dolls|editore=Abyssal Chronicles|data=1º novembre 2010|accesso=13 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>.
Riga 338:
=== Audiodrammi ===
==== Drama CD ====
Due serie di sei [[drama CD]] ciascuna, intitolate rispettivamente come la prima e la seconda serie animata, sono state scritte dagli autori dell'anime e pubblicate da Victor Entertainment. Ogni CD ha la dicitura ''Sound Episode'' prima del numero. Le storie sono ambientate tra gli episodi dell'anime. Contengono anche sigle cantate dai doppiatori. Il primo è stato pubblicato il 25 aprile [[2007]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.amazon.co.jp/コードギアス-反逆のルルーシュ-Sound-Episode-1/dp/B000NVTHZU|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ Sound Episode 1|editore=[[Amazon.co.jp]]|accesso=13 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref> e da allora gli altri sono stati pubblicati mensilmente<ref>{{cita web|url=http://www.geass.jp/first/cd.html|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ 公式サイト|editore=geass.jp|accesso=13 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. Sono anche stati pubblicati in [[streaming]] per un tempo limitato sul sito del [[Internet Service Provider|provider]] giapponese BIGLOBE.{{Citazione necessaria}}
 
==== Trasmissioni radiofoniche ====
Riga 349:
 
=== Artbook ===
I primi due [[artbook]], pubblicati il 23 marzo [[2007]], sono {{nihongo|''Code Geass - Hangyaku no Lelouch - Graphics Zero''|コードギアス 反逆のルルーシュ GRAPHICS ZERO|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu Graphics Zero}}<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/200612000051/|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ GRAPHICS ZERO|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=8 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref> e {{nihongo|''Code Geass - Hangyaku no Lelouch - Graphics Ashford''|コードギアス 反逆のルルーシュ GRAPHICS ASHFORD|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu - Graphics Ashford}}<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/200612000052/|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ GRAPHICS ASHFORD|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=8 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. Successivamente sono stati pubblicati {{nihongo|''Code Geass - Hangyaku no Lelouch - Illustration Rebels''|コードギアス 反逆のルルーシュ illustration Rebels|Kōdo Giasu - Hangyaku no Rurūshu - Illustration Rebels}}<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/200712000048/|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ illustrations Rebels|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=8 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>, il 4 aprile [[2008]], e un artbook delle [[CLAMP]] dal titolo ''MUTUALITY:CLAMP works in CODE GEASS''<ref>{{cita web|url=httphttps://www.amazon.com/Mutuality-Clamp-works-Geass-Artbook/dp/4048542869|titolo=Mutuality: Clamp works in Code Geass|editore=[[Amazon.co.jp]]|accesso=8 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>, il 5 dicembre 2008.
 
== Accoglienza ==