Leadership in Energy and Environmental Design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 10 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
||
Riga 56:
Da aprile 2010 è stata lanciata anche la versione italiana per le nuove costruzioni e ristrutturazioni grazie a GBCItalia.
'''Sostenibilità del sito''' (26 punti)
*Prevenzione dell'inquinamento da attività di cantiere (obbligatorio - prerequisito
Riga 123:
* Punti addizionali per questa categoria vengono concessi sopra e al di là dei 64 punti "core", e vengono descritti come strategie di ricompensa che vanno al di là dei criteri per quei punti. Esempi citabili possono essere fino a quattro punti di disegno che usano la costruzione in acciaio includono strutture come il rivestimento, l'impianto idraulico, materiali leggeri, riciclabilità, e la facilità per lo smontaggio. (fino a 4 punti)
Il certificato LEED viene ottenuto dal costruttore dopo aver inviato una documentazione di rispetto delle normative richieste dai vari sistemi di valutazione, e dopo aver pagato anche le spese di revisione e certificazione. Il certificato viene concesso soltanto dal "Green Building Council" responsabile dell'elaborazione e istituzione del particolare sistema LEED usato nel progetto.
Recentemente il processo di applicazione per la certificazione delle nuove costruzioni è stato elettronicamente implementato, attraverso un insieme di documenti PDF attivi che automatizzano il processo di completamento della documentazione.
Il "Green Building Council" fornisce un elenco on-line dei progetti certificati dal LEED.<ref>
{{Cita web |url=http://www.usgbc.org/LEED/Project/CertifiedProjectList.aspx |titolo=LEED Projects Directory - Certified Project Directory |accesso=20 novembre 2008 |editore=US Green Building Council |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081103030148/http://www.usgbc.org/LEED/Project/CertifiedProjectList.aspx |dataarchivio=3 novembre 2008 }}</ref>
Il "Green Building Council" fornisce un elenco on-line dei professionisti accreditati dal GBCI.<ref>
{{Cita web |url=https://ssl27.cyzap.net/gbcicertonline/onlinedirectory/ |titolo=LEED Professionals Directory |accesso=29 novembre 2011 |editore=US Green Building Council |urlmorto=sì }}</ref>
|