Rodolfo Crespi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|Immagine = Conte Rodolfo Crespi.jpg
}}
Fu l'unico figlio di Amalia e Stefano Crespi; quest'ultimo morì, a 79 anni, lo stesso anno di nascita del figlio ed era imparentato con Benigno "Tengitt" Crespi, capostipite di un ramo parallelo della famiglia
==
È possibile che il padre iniziò la sua carriera lavorativa collaborando con i parenti (Benigno Crespi e figli) presso la tintoria di famiglia a Busto Arsizio; presumibilmente anche Rodolfo cominciò allo stesso modo.
Incoraggiato dal connazionale [[Enrico dell'Acqua]], emigrò insieme a lui in Sudamerica nel 1893, dove si affermò nell'[[industria tessile]] a [[Mooca]], un quartiere di [[San Paolo (Brasile)|San Paolo del Brasile]]. La loro industria, successivamente ribattezzata ''Cotonificio Rodolfo Crespi'', si collocava in un grande edificio a tre piani collocato all'incrocio tra rua dos Trilhos e rua Taquari<ref>La collocazione geografica del Cotonificio Rodolfo Crespi: {{coord|-23.554|-46.601|display=inline}}</ref>, dove oggi sorge un negozio della catena [[Hipermercados Extra]].
|