Luca Aerni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata
aggiorno
Riga 24:
|bronzo 3 = 1
}}
|Aggiornato = 1719 marzomaggio 2019
}}
{{Bio
Riga 48:
Il 1º gennaio 2013 ha colto i suoi primi punti in Coppa del Mondo grazie al 9º posto nello [[slalom parallelo]] di [[Monaco di Baviera]], mentre due giorni dopo ha conquistato la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa Europa, nello slalom speciale di [[Chamonix]]. Nella stessa stagione è stato presente ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2013|Mondiali juniores del Québec]], vincendo la medaglia d'argento nella gara a squadre.
 
=== Stagioni 2014-20182019 ===
All'esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], {{OI|sci alpino|2014}}, non ha concluso [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]]; in seguito ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Mondiali juniores di Jasná 2014]] ha vinto la medaglia d'argento sia nello slalom speciale, sia nella gara a squadre. Anche ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015]], sua prima presenza [[Campionati mondiali di sci alpino|iridata]], non ha terminato la prova di slalom speciale.
 
Riga 100:
 
=== Campionati svizzeri ===
* 36 medaglie<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=148274&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|accesso=1520 maggio 20152019}}</ref>:
** 24 ori (supercombinata [[Campionati svizzeri di sci alpino 2012|nel 2012]]; slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2015|nel 2015]]; slalom speciale, combinata [[Campionati svizzeri di sci alpino 2017|nel 2017]])
** 12 bronzobronzi (slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2013|nel 2013]]; slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2019|nel 2019]])
 
== Note ==