Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Re
Riga 119:
::::::[[Utente:Janik98|Janik98]] Non so se con questo si va in contraddizione con la pagina suddetta dove vengono riuniti in tre gruppi i regnanti più longevi (compresi quelli la cui storicità non è accertata del tutto), ma dove sono riuniti tutti i pretendenti nel caso del Regno di Gerusalemme si afferma chiaro e tondo che i diritti, a causa dei vari cambi di casate al potere, sono passati di casa in casa fino ad avere un numero tale di pretendenti. Nel caso dell'isola di Man i discendenti continuano inesorabili a rivendicare i propri diritti. --[[Utente:Nonathan Harkness|Nonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Nonathan Harkness|msg]]) 22:19, 22 apr 2019 (CEST)
:P.S.: non credo sia un caso che le "piccole entità statali", le "micronazioni" ecc. aumentano l'interesse verso queste realtà proprio perchè hanno avuto una piccola voce nella pagina. --[[Utente:Nonathan Harkness|Nonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Nonathan Harkness|msg]]) 22:30, 22 apr 2019 (CEST)
::Sì, ma continuano a mancare del tutto le fonti sia su Man che su Gerusalemme. Comunque non ho capito la frase dopo il p.s., cosa intendi dire?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 23:50, 22 apr 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pretendente al trono".