Ryback: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 104204085 di WrestlePediano (discussione)
Etichetta: Annulla
Dav1995 (discussione | contributi)
Riga 48:
Il 16 dicembre 2008, Ryback cambia ring name in Skip Sheffield e debutta in un tag team match con Joe Cutler perdendo contro Kris Logan e Taylor Rotunda. Forma successivamente un tag team con [[Sheamus]], ma falliscono due volte l'assalto agli [[FCW Florida Tag Team Championship]]. Sheamus viene poi chiamato nel main roster e Sheffield inizia la competizione da singolo sconfiggendo Jimmy Uso. Dopo un breve feud con [[Tyrone Evans|Michael Tarver]], vinto da quest'ultimo, Sheffield viene chiamato dalla WWE per partecipare a [[WWE NXT|NXT]].
 
=== World Wrestling Entertainment (2010–2016) ===
 
==== Nexus e infortunio (2010–20112010–2012) ====
{{vedi anche|The Nexus (wrestling)|l1=Nexus}}
[[File:The Nexus at SummerSlam 2010.jpg|thumb|Sheffield nel [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] (primo partendo da sinistra)]]
Riga 56 ⟶ 57:
Nella puntata di Raw del 7 giugno, Sheffield e gli altri rookie della prima stagione di NXT interferiscono nel main event fra [[John Cena]] e [[Phil Brooks|CM Punk]] attaccando i due combattenti, il team announcer e distruggendo il ring. Il 14 giugno, i rookie attaccano [[Bret Hart]] minacciandolo di attacchi continui in attesa di un contratto che gli viene dato nella puntata del 21 giugno da un General Manager misterioso<ref>{{Cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_41802.shtml|data=6 giugno 2010|editore=PWTorch.com}}</ref>. La settimana successiva il team, che intanto assume il nome "The Nexus", sconfigge [[John Cena]] in un 7-on-1 handicap match. Nella puntata di Raw del 27 luglio The Nexus sconfigge il team Raw: nel match, Sheffield riesce ad eliminare [[Mark Henry]]. A Summerslam, il team WWE (John Cena, Edge, Chris Jericho, R-Truth, John Morrison, Daniel Bryan e Bret Hart) sconfiggono il Nexus: nel match, Sheffield dopo aver eliminato Morrison e R-Truth, viene eliminato da Edge. Sconfiggendo in coppia con [[David Otunga]] il team di John Morrison e R-Truth si laurea 1st contender per i [[WWE Tag Team Championship]] detenuti da [[Harry Smith|David Hart Smith]] e [[Tyson Kidd]]. Proprio in un match contro di loro ad un house show alle Hawaii, Sheffield si infortuna alla caviglia. Viene operato nel mese di settembre, ma l'infortunio porta delle complicazioni che lo costringono ad operarsi altre due volte, costringendolo ad uno stop durato quasi un anno e mezzo.
 
==== Opportunità per il titolo WWEtitolate (2012–2013) ====
Il 6 aprile 2012 di SmackDown fa il suo ritorno con il nome di Ryback e sconfigge un wrestler locale di nome [[Barry Stevens (wrestler)|Barry Stevens]], compiendo così un [[Turn (wrestling)|turn]] [[face]]. Ryback diventa dunque ufficialmente un [[Terminologia del wrestling|baby face]]. Distrugge vari jobber, anche ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], in un 2 on 1 Handicap Match, siglando il suo debutto in pay-per-view e ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], dove sconfigge [[Tevita Fifita|Camacho]]. La prima breve rivalità la ha con il duo formato da [[Curt Hawkins]] e [[Tyler Reks]], affrontando entrambi a Raw e a SmackDown e battendoli in un match uno contro due a [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]]. Sconfitto il Tag Team, lotta varie volte contro [[Jinder Mahal]], dopo che quest'ultimo si faceva contare fuori o squalificare nei loro match. Il 3 settembre, a Raw, sconfigge Mahal chiudendo la rivalità.
 
Riga 68 ⟶ 69:
Nella puntata di Raw del 25 febbraio batte [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] grazie alla Shell Shocked. Una settimana dopo, a Raw Old School, si ripete battendo lo US Champion [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]]; dopo il match si incrocia con [[Mark Henry]], che si apprestava a disputare il suo match: i due si scambiano solo un faccia a faccia. Inizia quindi una rivalità con l'ex sollevatore di pesi, che riesce anche ad attaccarlo a Raw. Successivamente Ryback viene inizialmente scelto come partner di Sheamus e Randy Orton per andare contro lo Shield, a WrestleMania; ma il suo posto verrà preso da The Big Show, dopo che nella medesima serata dopo essere stato attaccato dallo Shield, ha subito tre World's Strongest Slam da Mark Henry. A [[WWE WrestleMania XXIX|WrestleMania 29]], i due si affronteranno. Nella puntata successiva avranno anche una sfida di sollevamento pesi, che non avrà buon fine per Ryback, dopo che Henry forzerà l'asta con i pesi sul collo dell'avversario, facendolo soffocare. A WrestleMania 29 non riesce a trionfare contro Mark Henry, ma dopo il match effettuerà comunque la sua Shell Shocked, sul World's Strongest Man.
 
==== RybAxelAlleanza con Curtis Axel (2013–2014) ====
[[File:RybAxel April 2014.jpg|thumb|Insieme a [[Curtis Axel]] ha formato i [[RybAxel]]]]
L'8 aprile, a [[WWE Raw|Raw]], al termine del main event, Ryback attacca [[Mark Henry]] aiutando [[John Cena]], ma subito dopo attacca quest'ultimo effettuando un [[Turn (wrestling)|turn]] [[Heel (wrestling)|heel]] e cominciando una faida con Cena per il titolo. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 6 maggio, [[Vickie Guerrero]] chiama sia lui che [[John Cena]] sul ring per decidere la stipulazione del loro match ad Extreme Rules ed è lo stesso Ryback a prendere la decisione: un Last Man Standing match. Ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], il match per il [[WWE Championship]] finisce in un no contest, dopo che Ryback sfonda lo stage con una Spinebuster su Cena e non rispondendo al conto di dieci. A [[WWE Payback|Payback]], perde il Three Stages of Hell match contro Cena per 2-1: vince il Lumberjack match, ma perde sia il Tables che l'Ambulance match. Ryback avrebbe voluto un rematch per il WWE Championship a [[WWE Money in the Bank 2013|Money in the Bank]], ma invece si troverà ad affrontare [[Chris Jericho]] al pay-per-view, dove Ryback è emerso vincitore. Ultimamente, Ryback si sta rivelando antipatico e se la prende con tutti i ''jobber'' o gente che ha a che fare con la WWE sottomettendoli o minacciandoli, tutto ciò è successo sia a Smackdown! che a Raw, ma anche a Summerslam.
Riga 81 ⟶ 82:
Nella puntata di Raw successiva a [[Extreme Rules (2015)|Extreme Rules]], Ryback è stato attaccato da [[Bray Wyatt]], portando ad un match tra i due a [[Payback (2015)|Payback]], in cui Ryback ha perso. A [[Elimination Chamber (2015)|Elimination Chamber]] ha vinto il vacante [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], il suo primo titolo in WWE, sconfiggendo [[Sheamus]], [[Dolph Ziggler]], [[Wade Barrett|King Barrett]], [[Mark Henry]] e [[Ron Killings|R-Truth]] in un Elimination Chamber match.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2015/6/1/Elimination-Chamber-2015-WWE-Wrestling-Dean-Ambrose-batte-Seth-Rollins-Ryback-nuovo-Campione-Intercontinentale/613507/|titolo=Elimination Chamber 2015|data=1º giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2015/intercontinental-championship-elimination-chamber-match-27403707|titolo=Ryback def. Dolph Ziggler, R-Truth, Mark Henry, Sheamus and King Barrett in an Intercontinental Championship Elimination Chamber Match|autore=Artus, Matthew|editore=WWE|accesso=31 maggio 2015}}</ref> A [[WWE Money in the Bank 2015|Money in the Bank]] ha conservato il titolo per squalifica contro Big Show, dopo che The Miz ha attaccato entrambi. La settimana successiva a Raw è stato reso ufficiale il triple threat match per l'Intercontinental Championship a [[Battleground (2015)|Battleground]] contro The Miz e Big Show, ma il match non si è svolto per un'infezione da stafilococco subita da Ryback. A [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]], ha difeso il titolo intercontinentale schienando The Miz in un Triple Threat match che ha incluso anche Big Show. A [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]], ha perso l'Intercontinental Championship contro [[Kevin Steen|Kevin Owens]]. A [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]], è stato sconfitto da Owens nel rematch valido per l'Intercontinental Championship.
 
==== UltimiVarie incontrifaide e abbandono (2015–2016) ====
Il 22 novembre [[2015]], a [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]], Ryback ha fatto squadra con gli [[The Usos|Usos]] ([[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]]) e i [[The Lucha Dragons|Lucha Dragons]] ([[Kalisto]] e [[Hunico|Sin Cara]]) sconfiggendo il [[The New Day|New Day]] ([[Big E]], [[Kofi Kingston]] e [[Xavier Woods]]), [[Wade Barrett|King Barrett]] e [[Sheamus]] in un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match]]. Ryback ha poi iniziato una faida con [[Rusev]], dopo che aveva interrotto quest'ultimo e [[Lana (wrestler)|Lana]] durante una puntata del ''Miz TV''. Il 13 dicembre, a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2015)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], è stato sconfitto da [[Rusev]]. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 4 gennaio [[2016]] è stato annunciato che Ryback avrebbe partecipato al [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2016)|omonimo pay-per-view]]; più tardi, quella stessa sera, durante il suo match contro [[Big Show]] i due sono stati attaccati dalla [[The Wyatt Family|Wyatt Family]]. Alla [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble]] Ryback è entrato nella rissa reale con il numero 9 ed è stato eliminato da [[Big Show]] dopo circa 12 minuti di permanenza sul [[Ring (wrestling)|ring]]. Nella puntata di ''SmackDown'' del 4 febbraio ha messo in mostra un nuovo look, abbandonando la sua canottiera colorata e indossando un nuovo abbigliamento aderente nero.<ref>{{cita web|url=http://www.givemesport.com/702539-ryback-debuts-new-look-during-smackdown-tapings|titolo=Ryback debuts new look during SmackDown tapings|sito=GiveMeSport|lingua=en|accesso=8 febbraio 2016}}</ref> Il 21 febbraio, a [[Fastlane (2016)|Fastlane]], Ryback ha sconfitto la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] ([[Braun Strowman]], [[Erick Rowan]] e [[Luke Harper]]) in squadra con [[Big Show]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. Tuttavia la sera dopo, a ''Raw'', durante la rivincita tra i due team ha abbandonato [[Big Show]] e [[Kane (wrestler)|Kane]], causando la loro sconfitta ed effettuando un [[Turn (wrestling)|''turn-heel'']]. Nella puntata di ''Raw'' del 14 marzo ha sconfitto [[Hunico|Sin Cara]] e ha ufficialmente sfidato [[Kalisto]] per il [[WWE United States Championship]] a [[WrestleMania 32]], sfida che il wrestler mascherato ha accettato in un'intervista con [[Michael Cole (telecronista)|Michael Cole]]. Il 3 aprile, nel ''kick-off'' di [[WrestleMania 32]], Ryback è stato sconfitto da [[Kalisto]], che ha dunque mantenuto il titolo. Nella puntata di ''SmackDown'' del 21 aprile ha battuto [[Kalisto]] in un match non titolato. Il 1º maggio, nel ''kick-off'' di [[Payback (2016)|Payback]], è stato però nuovamente sconfitto da [[Kalisto]].