Differenze divise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integrata descrizione iniziale con utilizzi conosciuti |
Aggiunto ordine |
||
Riga 16:
: <math>[y_\nu] := y_{\nu},\qquad \nu \in \{ 0,\ldots,k\}</math>
: <math>[y_\nu,\ldots,y_{\nu-j}] := \frac{[y_\nu,\ldots , y_{\nu-j+1}] - [y_{\nu-1},\ldots , y_{\nu-j}]}{x_\nu - x_{\nu-j}}, \qquad \nu\in\{j,\ldots,k\},\ j\in\{1,\ldots,k\}.</math>
dove <math>j</math>è l''''ordine''' della differenza divisa.
== Notazione ==
Se i punti <math display="inline">\{x_0, x_1,\dots, x_k\}</math> vengono dati come valori di una funzione <math>f</math>,
: <math>(x_0, f(x_0)),\ldots,(x_{k}, f(x_{k}))</math>
Riga 30 ⟶ 32:
: <math>[x_0,\ldots,x_n]f,</math>
:<math>f_n[x_0,\ldots,x_n]</math>
: <math>[x_0,\ldots,x_n;f],</math>
: <math>D[x_0,\ldots,x_n]f</math>
Riga 66 ⟶ 69:
=== Rapporto incrementale ===
Data una funzione <math>f</math>, presi due punti <math>(x_0, f(x_0)),(x_1, f(x_1))</math>, la
<math>
Riga 72 ⟶ 75:
</math>
== Invarianza per permutazione ==
|