Batman: Assault on Arkham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 110:
 
== Recensioni ==
Scott Mendelson di ''[[Forbes]]'' ha elogiato il film per l'azione, lo stile artistico, lo humour, le voci e i personaggi, considerandolo uno dei migliori film direct-to-video della DC Comics. Il film è stato altresì definito "allegramente immorale", basandosi sull'azione violenta e sugli ambigui personaggi della Suicide Squad. Grazie ai suoi protagonisti scellerati, la commedia dark e i contenuti sessuali, Mendelson considera la produzione del film un esperimento della DC pienamente riuscito in accordo col fumetto originale<ref>[httphttps://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2014/08/06/review-batman-assault-on-arkham-is-among-the-best-dcau-films-yet/ Recensione di Scott Mendelson]</ref>.
 
Seth Robinson di ''[[Newsarama]]'' ha invece criticato la pellicola, considerando l'animazione, la caratterizzazione e la trama molto poveri. Ha attaccato in particolare il doppiaggio, trovando la performance del cast sconnessa, in particolare l'interpretazione di Amanda Waller. Ha trovato inoltre superficiale la caratterizzazione di Deadshot per chi non ha letto il fumetto e gli atti folli di Harley Quinn molto antipatici. Insomma, ritiene che il lavoro non sia all'altezza della serie videoludica ''[[Batman: Arkham]]'' e dell'episodio ''Task Force X'' dalla serie animata ''[[Justice League Unlimited]]''.<ref>[http://www.newsarama.com/21768-batman-assault-on-arkham-review-bat-fans-look-elsewhere-for-your-arkham-fix.html Recensione di Seth Robinson]</ref>