Giovanni di Nikiu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 19:
}}
== Biografia ==
Fu amministratore generale dei monasteri dell'Alto Egitto nel 696. È noto come l'autore di una Cronaca che va da Adamo alla fine della conquista islamica dell'Egitto. La Cronaca di Giovanni di Nikiu contiene importanti dettagli storici non riferiti da altre fonti, in quanto fino al ritrovamento del manoscritto nella sua versione etiopica durante una spedizione britannica nel [[1867]], era di fatto impossibile per gli studiosi ricostruire la storia della conquista islamica dell'Egitto<ref name="academia.edu">[httphttps://www.academia.edu/21177954/Perch%C3%A9_Cirillo_assassin%C3%B2_Ipazia Silvia Ronchey, Perché Cirillo assassinò Ipazia?, in Arnaldo Marcone e al., ed., Tolleranza religiosa in età tardoantica (IV-V secolo)]</ref>.
È noto fra le altre cose per avere riferito del brutale omicidio della filosofa [[Ipazia]] secondo la tradizione cristiana cosiddetta "radicale", per cui Ipazia era da considerare una [[strega]] e la sua eliminazione era un titolo di merito per il vescovo [[Cirillo di Alessandria]].<ref name="academia.edu" />