Autonomous sensory meridian response: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Ripristino alla versione 103793045 datata 2019-04-04 11:37:49 di Botcrux tramite popup |
||
Riga 1:
La '''autonomous sensory meridian response''' (in sigla '''ASMR'''; ‘risposta autonoma del meridiano sensoriale’) indica una [[sensazione]] di formicolio in varie parti del corpo, perlopiù accompagnata da uno stato di [[rilassamento]] mentale di chi la esperisce; a suscitarla concorrono numerosi stimoli: cerebrali (pensieri o idee) oppure di natura visiva, uditiva o tattile, percepiti da un soggetto in modo attivo o passivo.
Tom Stafford, professore dell'[[Università di Sheffield]] ha affermato:
{{Citazione|È molto probabile che sia reale; ma attualmente ne è molto difficile la ricerca.<ref name="The Independent"/>}}
== Origine del termine nella cultura di massa ==
|