San Costanzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: il file 10A_-_STEMMA_SAN_COSTANZO_(ATTUALE)_2.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Jcb |
Bot: il file [[:c:File:Antico_Sigillo_di_San_Costanzo._Tratto_dal_volume_di_Paolo_Vitali_Palazzo_Cassi_a_San_Costanzo.png|Antico_Sigillo_di_San_Costanzo._Tratto_dal_volume_di_Paolo_Vitali_Palazzo_Cassi_a_San_Costa |
||
Riga 115:
Il 26 giugno 1822 moriva a San Costanzo, in casa del cugino conte Cassi, il letterato [[Giulio Perticari]]. Della morte fu ingiustamente accusata la bellissima moglie del Perticari, Costanza, figlia di [[Vincenzo Monti]] e [[Teresa Pikler]]. In realtà il conte Giulio Perticari morì per una grave malattia al [[fegato]], che aveva manifestato i suoi primi sintomi fin dai primi anni di matrimonio. L'atto di morte del conte Perticari si conserva negli archivi della [[Collegiata]].<ref>Archivio Parrocchiale di San Costanzo, Registro dei morti, volume F, anni 1822/1862, pag.2, foglio 4 - documento inedito pubblicato in Paolo Vitali, op. citata, alla pagina 153</ref>
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|