Scorzè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
→L'età moderna: Nel 1815 l'Impero era ancora "Austriaco" non "Austro-Ungarico"!!! |
||
Riga 74:
=== L'età moderna ===
Dopo il periodo napoleonico, che sancì la fine della Repubblica di Venezia, dal [[1815]] il paese è parte dell'
Durante la [[prima guerra mondiale]] Scorzè non fu coinvolta direttamente nel conflitto, ma ospitò comunque un ospedale militare allestito presso villa Soranzo Conestabile. Il [[fascismo]] rappresentò uno degli eventi più duri per il paese che culminò, nel [[1945]], con la barbara esecuzione di numerosi oppositori. Lo stesso arciprete, monsignor Antonio Cercariolo si trovava spesso in disaccordo con i politici di allora<ref>A. Stangherlin, "Scorzè e le sue frazioni", Venezia, 1968. Anche gli anziani del paese sono tutt'oggi in grado di riferire strani accadimenti al riguardo. Pare infatti che, nonostante fossero stati numerosi i tentativi, le "squadracce" fasciste non riuscirono mai a fare irruzione presso l'abitazione dell'Arciprete per infliggergli le celebri punizioni a base di olio di ricino.</ref>.
| |||