Rhododendron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
m Sottogeneri inesistenti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
|sinonimi = Azalea
|nomicomuni =
|suddivisione = [[Sottogenere|SottogeneriSpecie]] e specie
|suddivisione_testo = ;Sottogeneri[[#Tassonomia|Vedi testo]]
*''Azaleastrum''
*''Candidastrum''
*''Hymenanthes''
*''Mumeazalea''
*''Pentanthera''
*''Rhododendron''
*''Therorhodion''
*''Tsutsusi''
;Specie
*[[Specie di Rhododendron]]
}}
[[File:Rhododrendron hirsutum 280603.jpg|thumb|''Rhododendron hirsutum'']]
Riga 77 ⟶ 67:
Come [[pianta ornamentale]], le specie rustiche vengono coltivate in piena terra, nei giardini come gruppi isolati o in vaso sui terrazzi per la formazione di alberelli e cespugli, o in serra le specie più delicate, per la produzione forzata di piante in vaso di altezza non superiore ai 30 cm, per la decorazione degli appartamenti nel periodo natalizio o pasquale, scartandole dopo la fioritura. Le azalee sono anche tra i fiori più regalati per la [[festa della mamma]].
 
== SpecieTassonomia ==
{{vedi anche|Specie di Rhododendron}}