Discussione:Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pene
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
==Asimov==
Sempre su pronuncia:
Io sapevo (avendolo letto dai libri di ASimovAsimov) che e' una parola Ceca e si pronuncia robo' e non ro'bot.
Qualcuno puo' confermare o smentire?
 
==link==
----
 
Ho inserito alcuni link che credo possano essere interessanti: i link sono a Robot@Scuola progetto italiano di introduzione della robotica come strumento didattico nelle scuole
www.roboethics.org sito in inglese sulla roboetica, è il sito con le notizie e i documetni ufficiali (anche in Italiano nella sezione download)
www.ciaorobot.org sito di divulgazione sulla robotica, legato al documentario dal titolo analogo
==Che significa==
-----------------------------
"performati" ???
 
"questi“questi compiti tipicamente dovrebbero essere performati al fine di sostituire o coadiuvare l'uomo"uomo”
 
Che significa "performati"?
==copyright==
----
 
Ho inserito un brano di un testo teatrale del 1920 (84 anni fa).
L'autore è morto nel 1938 (66 anni fa).
Secondo voi è a posto con il copyright? Tenendo conto che è solo un estratto.
Tenendo conto che è solo un estratto.
:[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 11:56, Apr 3, 2004 (UTC)
 
:Se non mi ricordo male il termine è posto a 70 anni dopo la morte dell'autore. Ma siccome è solo un breve estratto, credo sia OK. [[Utente:Alfio|Alfio]] 12:09, Apr 3, 2004 (UTC)
 
==Čapek==
----
Ho fatto solo qualche piccola rettifica per quanto riguarda i fratelli Čapek. È vero che la parola "robot" l'ha inventata Josef, ma non l'ha usata per il suo racconto del 1917, usando invece il termine "automa". La notizia l'ho trovata sul sito http://capek.misto.cz/english/, dove addirittura viene riportata la scansione del breve racconto di Josef in ceco, per far vedere l'assenza del termine "robot". Per il resto era tutto perfetto!
 
Riga 94 ⟶ 95:
:::La pronuncia inglese '''è''' ceca, gli anglofoni sono attenti a queste cose, a differenza di noi. Comunque anche il DOP conferma la variante ''robòt'', mentre ''robó'' è solo francese. "Vi" è [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=3751&r=25255 sconsigliato]. --[[Speciale:Contributi/2.232.13.230|2.232.13.230]] ([[User talk:2.232.13.230|msg]]) 10:58, 30 dic 2012 (CET)
 
 
Correggete immediatamente la pronuncia. L'unica corretta è "ròbot". La pronuncia "robòt" è usata solo dai francesi (ovviamente) e da quegli italiani che di fronte a una parola che finisce in ot (merlot? paletot? bistrot?) pensano che sia francese. Basta partecipare a una qualsiasi conferenza internazionale di robotica per convincersene. BTW, sono professore di robotica all'università.
== Per Favore ==
Correggete immediatamente la pronuncia.
L'unica corretta è "robòt".
Correggete immediatamente laLa pronuncia. L'unica corretta è "ròbot". La pronuncia "robòt" è usata solo daidagli francesiinglesi (ovviamente) e da quegli italiani che di fronte a una parola che finisce in ott (merlotdiktat? paletottravet? bistrotexploit?) pensano che sia francese. Basta partecipare a una qualsiasi conferenza internazionale di robotica per convincerseneinglese.
Basta partecipare a una qualsiasi conferenza internazionale di robotica per convincersene.
BTW, sono professore di robotica all'università.{{nf|16:07, 21 set 2015|151.100.59.194}}
 
== Possibili Pericoli ==
Riga 104 ⟶ 111:
In definitiva credo sia il caso che venga giustificata l'affermazione attualmente presente nella voce, oppure che sia giustificata la mia e rimossa quella attuale. Preferirei lo facesse un matematico però, perché lo farebbe certamente con più rigore di me.
 
E' un'osservazione interessante, però direi di aspettare per qualsiasi modifica, dato che la questione non è affatto così semplice. Già dai primi anni 40 tesi come quella della macchina di Turing ponevano fiducia nella replicabilità di un cervello umano, mentre teorie come quella dell'"I.A. debole" di Searle confutavano questa ipotesi. Insomma dietro si nasconde un problema di carattere filosofico/etico assai ampio.
semplice. Già dai primi anni 40 tesi come quella della macchina di Turing ponevano fiducia nella replicabilità di un cervello
umano, mentre teorie come quella dell'"I.A. debole" di Searle confutavano questa ipotesi. Insomma dietro si nasconde un
problema di carattere filosofico/etico assai ampio.
 
== robot nel cinema ==
Riga 116 ⟶ 120:
== Foto con etichetta errata ==
 
Volevo segnalare che alla voce Robot "http://it.wikipedia.org/wiki/Robot" paragrafo "Uso contemporaneo dei robot" c'è una foto di robot con label "Robot utilizzato per disinnescare ordigni" mentre sul wiki americano risulta essere etichettata "The SWORDS system allows soldiers to fire small arms weapons by remote control from as far as 1,000 meters away. This example is fitted with an M249 SAW."
L'etichetta mi sembra più attinente visto che ospita a bordo una "bella" mitragliatrice. Credo sia da correggere. Grazie.
 
== Collegamento esterno ==
Salve, potreste aggiungere un nuovo portale sulla robotica: [http://www.portalerobotica.it www.portalerobotica.it] come collegamento esterno? grazie
:No. Il link non porta a nulla. Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 17:51, 27 lug 2018 (CEST)
 
== Robot/robota ==
Correggete immediatamente la pronuncia. L'unica corretta è "ròbot". La pronuncia "robòt" è usata solo dai francesi (ovviamente) e da quegli italiani che di fronte a una parola che finisce in ot (merlot? paletot? bistrot?) pensano che sia francese. Basta partecipare a una qualsiasi conferenza internazionale di robotica per convincersene.
 
== pene ==
 
La mania di pronunciare le parole all'inglese riguarda purtroppo tutte le parole che terminano in consonante, compresi i cognomi: vedi ad esempio la pronuncia "pàdoan" del venetissimo cognome "Padoan", che ovviamente significa
 
"padovano" e altrettanto ovviamente va pronunciato "padoàn"; non solo, ma si dà per scontato che le parole inglesi debbano essere pronunciate con l'accento sulla prima sillaba (o sulla terzultima, se le sillabe sono più di tre),
 
La voce com'è ora è completamente sbagliata per quanto riguarda l'etimologia, robota è una parola ceca ovviamente registrata dai vocabolari e diffusa in tutta l'area centro-orientale nell'Ottocento, robot è un neologismo inventato dai fratelli Čapek, non so su che base è fatta questa modifica, ma squalifica completamente tutta la voce.{{nf||93.34.229.168}}
come se fosse una regola senza eccezioni: ecco quindi che "relax" viene pronunciato "rèlax", così da suonare più inglese... [[Utente:Robot| Robot]] ([[Discussioni utente: Robot |msg]]) 14:28, 8 apr 2019 (CEST)
:Fonti? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 17:26, 18 ott 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Robot".