Physarum polycephalum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 56:
 
===Calcolo===
Andrew Adamatzky presso l'Università del West England a Bristol, ha illustrato come sia possibile puntare, orientare e separare con precisione il plasmodio con la luce e fonti di cibo. Poiché i plasmodi reagiscono sempre allo stesso modo per lo stesso stimolo, Adamatzky dice che sono il substrato ideale per i futuri ed emergenti bio-dispositivi di elaborazione.<ref>{{cita web|autore=Andrew Adamatzky|titolo=Steering plasmodium with light: Dynamical programming of Physarum machine|editore= arXiv|data=06 agosto 2008|url=httphttps://arxiv.org/abs/0908.0850v1|accesso=10 agosto 2009|lingua=en}}</ref>
 
==Note==