Kizilbash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
‎ Il template:Religione è stato cancellato, non si può farlo rientrare dalla finestra in questo modo (v. anche DP:Coordinamento/Template/Archivio/44#Sinottico per correnti islamiche)
Riga 1:
{{S|storia|islam}}
|colspan="2"|{{immagine sinottico|[[FIle:Meshed ali usnavy (PD).jpg|thumb|Moschea dell'Imam Ali a Najaf.}}]]
{| class="wikitable" style="width:23%;float:right"
|-bgcolor="#EFEFEF"
|colspan="2"|<div align="center"><span style="font-size: 120%;">'''Duodecimani kizilbash'''</span></div>
|-
|colspan="2"|{{immagine sinottico|Meshed ali usnavy (PD).jpg|Moschea dell'Imam Ali a Najaf.}}
|-
|'''Pertinenza'''
| [[Duodecimani]]
|-
|'''Moschea principale'''
| ([[Azerbaigian]], [[Anatolia]] e [[Kurdistan]])
|-
|'''Numero di membri'''
| 2 milioni ([[2007]])
|-
|'''Data di creazione'''
| [[1400]] d.C. circa
|-
|'''Fondatore'''
| [[Ḥaydar Ṣafawī]]
|}
[[File:Qezelbash.JPG|thumb|Cavaliere kizil bas durante il periodo [[safavide]]]]
Un '''kizilbāsh''', o '''kizil bash''' o '''kizil bas''' (in [[lingua turca|turco]]: ''Kızılbaş'', da "kizil" = rossa e "baş"/"bash" = testa; in [[Lingua azera|azero]]: ''Qızılbaş''; in [[Lingua persiana|persiano]]: قزلباش, Qizilbāsh) era un discepolo dell'ordine [[sufi]] [[sciita]] sorto attorno al [[XV secolo]]<ref>Vincent J. Cornell, ''Voices of Islam'', Westport, Greenwood Publishing Group, 2007, p. 225, ISBN 0-275-98732-9</ref>. I kKizilbāsh portarono il loro leader [[Shah Isma'il I|Ismaʿil]] al potere, contribuendo così alla fondazione della [[dinastia safavide]].