A partire dalla fine del 2007, con l'uscita dei primi titoli terze parti con modalità online, la situazione è cambiata: l'online è stato usato sia per i giochi, sia per altri tipi di applicazioni, anche preesistenti come il ''Canale Vota anche tu'' e il ''Canale Mii''.
Inoltre è venne lanciato il servizio di digital delivery [[WiiWare]] tramite il quale era possibile scaricare nuovi titoli a basso costo.
Il 28 giugno del 2013 alcuni servizi sfruttanti internet (Canale Nintendo, Canale Notizie, Canale Meteo, Canale Vota Anche Tu, Canale Concorsi Mii, Scambio Messaggi con amici tramite Wii Connect24) sono stati dismessi. Sono rimasti solo la ricezione automatica dei messaggi del Diario nella Bacheca Wii, il Wii Shop e il multiplayer online. Ciò è stato comunicato con un messaggio da Nintendo inviato con Wii Connect24 nella Bacheca Wii.