Petăr Kirov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Petăr Kirov
|Immagine =
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{BUL}}
|Altezza = <!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
|Peso = <!-- controllare se il valore corrispondente su Wikidata esiste già -->
|Disciplina = [[Lotta]]
|Specialità = [[Lotta greco-romana|Greco-romana]]
|Categoria = Pesi mosca (-52 kg)
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società = Akademik, Sofia
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 2
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di lotta|Mondiali]]
|oro 2 = 3
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di lotta|Europei]]
|oro 3 = 4
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 1
|dettagli =
|cat = BUL
}}
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Petăr
|Cognome = Kirov
|Sesso = M
|PreData = {{bulgaro|Петър Киров}}
|LuogoNascita = Kalchevo
Riga 8 ⟶ 54:
|Attività = ex lottatore
|Nazionalità = bulgaro
|PostNazionalità = specializzato nella lotta greco-romana, di cui è stato campione olimpico in due diverse edizioni dei Giochi
}}
▲|Sesso=M}}
== Carriera ==
Alle Olimpiadi di Città del Messico 1968, ha vinto la medaglia d'oro nei pesi mosca (fino a 52 kg.), davanti al lottatore sovietico Vladimir Bakulin (argento) e al cecoslovacco Miroslav Zeman (bronzo). Quattro anni dopo, alle Olimpiadi di Monaco 1972, ha vinto nuovamente la medaglia d'oro nella stessa categoria.
Riga 17 ⟶ 62:
È stato tre volte campione del mondo nel 1970, 1971 e 1974, ed ha vinto quattro titoli europei nel 1967, 1970, 1974 e 1976. Sempre ai Campionati europei, ha vinto anche una medaglia d'argento nel 1968 ed una medaglia di bronzo nel 1972.
==Palmarès==
*[[Giochi olimpici]]
:{{OE|lotta|1968}}: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:{{OE|lotta|1972}}: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
*[[Campionati del mondo di lotta]]
:[[Edmonton 1970]]: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:[[Sofia 1971]]: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:[[Katowice 1974]]: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:[[Campionati europei di lotta]]
:1967: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:1968: argento nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:1970: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:1972: bronzo nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:1974: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
:1976: oro nella lotta greco-romana, categoria 52 kg.;
== Collegamenti esterni ==
|