Super League 2012-2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 53:
In questa stagione la Svizzera ottiene nuovamente il secondo posto di accesso al terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League]], dopo che lo aveva perso la [[Super League 2011-2012|passata stagione]]. Le prime due squadre potranno quindi partecipare al massimo torneo continentale, passando per il turno preliminare, mentre la vincitrice della [[Coppa Svizzera]], la terza e la quarta classificata dovranno accontentarsi della [[UEFA Europa League]] (come di consueto, in caso la vincitrice della Coppa Svizzera e la finalista perdente avessero già conseguito la qualificazione alle coppe europee per classifica, la quinta avrà l'opportunità di partecipare all'Europa League).
Un altro dato riguarda l'abolizione dello spareggio promozione-retrocessione dopo una riforma strutturale dell'intera [[Campionato svizzero di calcio|Swiss Football League]]:<ref>{{cita web|url=http://www.epfl-europeanleagues.com/swiss_new_reform.htm|titolo=New reform of the Swiss Football Structure|lingua=en|accesso=23 luglio 2012|editore=EPFL|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119142418/http://www.epfl-europeanleagues.com/swiss_new_reform.htm|dataarchivio=19 gennaio 2012}}</ref> solo l'ultima classificata sarà retrocessa direttamente in [[Challenge League]].
== Squadre partecipanti ==
|